Saloni/fiere

Milano Unica presenta le aree della 34ma edizione


Pubblicato il



17 dic 2021

Dopo un’edizione di febbraio 2021 che, causa pandemia e nuovi lockdown temporanei, fu costretta giocoforza ad organizzarsi in versione digitale sul marketplace e-MilanoUnica Connect, la corrispondente edizione invernale numero 34 di Milano Unica, il salone internazionale del tessile, si svolgerà in presenza nei giorni 1 e 2 febbraio 2022 presso i padiglioni 12, 16 e 20 di Rho Fiera Milano, con accesso dal padiglione 12. 

Milano Unica

L’appuntamento con le migliori proposte del tessile e accessori per abbigliamento attende aziende, professionisti della moda e giornalisti per due giornate dedicate alle collezioni Primavera-Estate 2023, insieme ai trend, le novità e le suggestioni per la moda di alta gamma.
 
Dall’Area Tendenze e Sostenibilità al ritorno dei Japan e Korea Observatory, dalle aree speciali alle iniziative dei nostri partner e sponsor, Milano Unica numero 34 sarà ricca di stimoli e contenuti creativi.  

Le tendenze per la PE 2023 sono dedicate a MU Hotel: un tema dal sapore vacanziero, in cui design e architettura incontrano la moda. L’Area Tendenze e Sostenibilità, collocata proprio all’ingresso della fiera (Pad.12), accoglierà fin da subito i visitatori esponendo le creazioni delle aziende che si ispirano al tema e si distinguono per una particolare attenzione all’ambiente nella scelta delle materie prime e nei processi produttivi. 
 
Milano Unica accoglierà nuovamente il Japan Observatory e Korea Observatory (sempre al Pad.12), con le produzioni tessili più interessanti e di tendenza provenienti dall’Oriente. Alle 12 aziende espositrici del Japan Observatory si affianca uno stand di pubbliche relazioni denominato “JOB Plus”, nuovo corner espositivo che presenta e valorizza una selezione di campioni delle 12 aziende che hanno partecipato all’Osservatorio nelle precedenti edizioni di Milano Unica. Nel Korea Observatory saranno presenti 5 aziende, oltre al Korean Pavillion Booth, un’area di rappresentanza istituzionale. 
 
Anche Filo, lo spazio dedicato ai principali trend del mondo dei filati di eccellenza sarà nuovamente presente nella prossima edizione del salone meneghino, così come MU Designer, l’area dedicata ai disegnatori tessili (Pad. 12), in cui saranno presenti 5 studi, con le proposte decorative più stimolanti e innovative per il tessuto moda. 
 
Nell’area a cura di TexClubTec (Pad. 12), la sezione Tessili tecnici di Sistema Moda Italia, sarà organizzata l’Innovation Area, che vedrà sia la partecipazione diretta, con un proprio stand, di 10 aziende rappresentanti tutta la filiera produttiva per il settore abbigliamento (fibre, filati, tessuti, imbottiture) che l’allestimento di un forum espositivo dedicato alle innovazioni più recenti nel settore: materiali tessili per activewear ed abbigliamento outdoor.
 
Il consueto spazio riservato a Woolmark (come sempre nel Pad. 20) è l’area interamente dedicata ai tessuti più innovativi e performanti in lana merino svelati attraverso The Wool Lab Spring/Summer 2023, mentre protagonista di Linen Dream Lab by Celc (Pad. 20) è il lino, coi suoi marchi European Flax (fibra di origine europea) e Masters of Linen (dalla fibra, al filato al tessuto della filiera europea).
 
I visitatori di Milano Unica troveranno inoltre le familiari aree MU Info & Style (Pad. 12), per i servizi alle imprese, e MU Trade Press (Pad. 12), con la stampa di settore, e quelle dei partner e sponsor Banca Sella, con le sue soluzioni al servizio del settore moda (Pad. 20), e Acqua Lauretana (Pad. 12 e 16), con le sue postazioni ristoro per i visitatori.
 
Lo scorso 6 e 7 luglio, nell’ultima edizione fisica organizzata da Milano Unica, la numero 33, la fiera aveva visto la partecipazione di 270 aziende espositrici, di cui 224 italiane e 46 straniere, registrando presenze in aumento del 27% rispetto a settembre 2020.

Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *