Innovazione

SBP: accordo con RG Showroom per supportare i brand nella loro strategia green

Pubblicato il



17 dic 2021

Sustainable Brand Platform, la piattaforma sviluppata dalla società di consulenza commerciale Idee Brand Platform (Ibp) che permette ai brand di monitorare e migliorare le proprie performance in ambito green, e RG Showroom, lo showroom milanese fondato da Riccardo Grassi, uniscono le forze a partire dalla prossima stagione per offrire alle aziende del fashion un servizio concreto per misurare e comunicare il proprio impegno in termini di sostenibilità.

La Sustainable ID Card

“La nostra sfida è quella di creare un linguaggio universale e una forte community per i marchi indipendenti della moda”, ha dichiarato Alex Albini, fondatore e CEO di SBP. “Per questo motivo la partnership con RG Showroom è molto stimolante perché ci dà l’opportunità di lavorare con uno dei più importanti player del canale b2b e con i brand tra i più interessanti del fashion system”.
 
Il primo strumento è la Sustainable ID Card, che permette ai marchi di poter comunicare in modo efficace e trasparente le proprie prestazione a tutti gli stakeholders: buyer e consumatori finali hanno così accesso a una fotografia più dettagliata del livello di sostenibilità del brand che prendono in considerazione.

A un anno dalla sua fondazione, SBP è stata scelta come partner nell’attuazione della propria strategia green da oltre 90 aziende, tra cui By Basics, Coster Copenaghen, Dedicated, Yatay, Béhen, Chitè, Renata Brenha e Zerobarracento. La società collabora inoltre con player internazionali nell’ambito dell’industria della moda sostenibile, come Revolver Copenaghen Trade Show, The Canvas New York e ModaLisboa.
 
In concreto, i marchi che decidono di avvalersi della piattaforma SBP hanno a disposizione nelle loro aree riservate sul sito diversi strumenti che permettono al team di SBP di raccogliere informazioni dettagliate e puntuali al fine di effettuare una valutazione completa, che consideri anche gli obiettivi futuri perseguiti dai brand. Cinque le macro aree analizzate: Value Chain, Company Sustainability, Community, Traceability & Trasparency, Economics.
 
Attraverso la visualizzazione dei propri parametri, i marchi possono prendere coscienza dei loro punti di forza e debolezza in ambito sostenibilità e attivare di conseguenza strategie mirate al raggiungimento di obiettivi specifici, affiancati dal team SBP nella definizione di una roadmap e nell’attuazione di azioni concrete finalizzate a migliorare le proprie performance.
 

Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source by [author_name]

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *