Business

Il gruppo brasiliano Alpargatas investe nel brand di calzature sostenibili Rothy’s


Versione italiana di

Laura Galbiati

Pubblicato il



22 dic 2021

Rothy’s, Inc, marchio con sede a San Francisco specializzato in calzature riciclate, riceverà un investimento dal gruppo Alpargatas SA, che controlla Havaianas, nell’ambito di una transazione in due tappe che porterà a termine la valutazione della società californiana a 1 miliardo di dollari.

Rothy’s è stato lanciato nel 2012 – Instagram: @rothys

  
In una prima fase, Alpargatas effettuerà un investimento di 200 milioni di dollari di capitale primario, mentre la seconda fase consisterà in un’offerta per acquisire circa 275 milioni di dollari di azioni di Rothy’s dagli attuali azionisti.
 
Una volta completata l’operazione, Alpargatas deterrà il 49,9% di Rothy’s e disporrà di un’opzione di acquisto per comprare dagli azionisti venditori le azioni supplementari della società californiana, tra il primo e il quarto anniversario della transazione.

Fondata nel 2012 da Stephen Hawthornthwaite e Roth Martin, Rothy’s propone un’offerta di scarpe da donna eleganti e comode, prodotte con materiali riciclati utilizzando tecniche di lavorazione che riducono al minimo gli sprechi. Dal suo lancio, il marchio ha riciclato più di 100 milioni di bottiglie d’acqua in plastica monouso, espandendosi nel contempo nelle categorie di scarpe da uomo e accessori. Fortemente orientato al digitale, Rothy’s realizza attualmente il 98% delle sue vendite su Internet.
 
Beneficiando di una base di clienti in forte crescita negli Stati Uniti, Rothy’s intende sfruttare l’investimento di Alpargatas per accelerare la sua strategia di espansione, in particolare a livello internazionale; il marchio sta attualmente valutando di svilupparsi in Asia, in Europa e in Brasile.
 
Rothy’s, che produce le sue scarpe in uno stabilimento di quasi 28.000 metri quadrati a Dongguan, in Cina, intende utilizzare i fondi anche per aumentare la propria capacità produttiva.
 
Secondo Alpargatas, che attualmente possiede e gestisce sei stabilimenti in Brasile, Rothy’s condivide i suoi quattro pilastri commerciali strategici: influenza a livello mondiale, digitale, innovazione e sostenibilità.
 
“Siamo felici di accogliere Rothy’s nel nostro portfolio, poiché ammiriamo la passione dei suoi fondatori e del suo team imprenditoriale”, ha dichiarato Roberto Funari, CEO di Alpargatas. “Apprezziamo il loro approccio incentrato sul digitale e la loro clientela fidelizzata. Questa partnership ci offre l’opportunità di accelerare la nostra strategia globale, acquisendo rilevanza nel mercato nordamericano”.
 
Dopo la chiusura della transazione, Stephen Hawthornthwaite e Roth Martin continueranno a supervisionare le operazioni di Rothy e manterranno anche una partecipazione significativa nella società. Roberto Funari e Stacey Brown, membro indipendente del Consiglio di Amministrazione di Alpargatas, entreranno a far parte del CdA di Rothy, che salirà a nove seggi, quattro dei quali saranno riservati ad Alpargatas.
 
Anche alcuni attuali investitori di Rothy, tra cui Lightspeed Ventures, manterranno una partecipazione significativa nella società dopo l’operazione.

Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *