Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 dic 2021
La prossima Settimana della Haute Couture di Parigi si allinea alle precedenti edizioni con una trentina di partecipanti. Da notare però un’assenza davvero notevole, Balenciaga, e l’ingresso nel calendario ufficiale di Yanina Couture, come membro invitato. Questa settimana dell’alta moda francese si svolgerà da lunedì 24 gennaio a giovedì 27 e permetterà di scoprire 31 collezioni per la Primavera-Estate 2022 nel corso di 33 sfilate (Chanel e Christian Dior sfilano due volte), secondo il calendario provvisorio pubblicato dalla Chambre Syndicale de la Haute Couture.

Al momento non è ancora possibile definire il numero esatto di défilé fisici e presentazioni digitali. Le case decideranno come presentare la propria collezione a seconda della situazione sanitaria e dell’andamento della pandemia di Covid. Dovremo quindi aspettare che il calendario definitivo venga pubblicato online all’inizio di gennaio per vederci un po’ più chiaro.
Saranno presenti tutti i principali habitué dell’alta moda, da Schiaparelli a Franck Sorbier, passando per Giorgio Armani Privé, Fendi Couture, Alexandre Vauthier, Julien Fournier, Elie Saab o ancora Maison Rabih Kayrouz e Viktor & Rolf, che sfileranno accanto a maison più giovani come Iris Van Herpen, Rahul Mishra e l’emergente Charles de Vilmorin, che sono approdati alla settimana parigina appena un anno fa.
Balenciaga, invece, brilla per la sua assenza. L’etichetta è tornata alla Haute Couture lo scorso luglio, dopo oltre mezzo secolo di pausa. La primissima collezione sartoriale per donna e uomo di Demna Gvasalia è stata un grande successo. Assenti da questa sessione anche Maison Margiela e il prodigio newyorkese Kerby Jean-Raymond, primo stilista nero americano a sfilare nel calendario ufficiale dell’alta moda parigina, con il suo brand Pyer Moss Couture, lo scorso luglio.
Tra i nuovi nomi da seguire c’è quello della Maison Yanina, che a forza di perseverare è riuscita ad entrare nel calendario ufficiale con uno show in programma il 27 gennaio alle 18.30. “Nella mia vita ho imparato ad essere forte, a lavorare sodo, a essere la migliore possibile e ad essere fedele a me stessa e agli altri. Ho cercato di essere felice”, ha dichiarato Yulia Yanina in una nota.
“Essere invitata alla Fédération de la Haute Couture et de la Mode è una grande felicità, che considero anche un onore ricevere dai couturier e designer di Parigi”, continua la stilista, che ha fondato la propria maison nel 1993 e sfila a Parigi dal 2010 a margine della settimana della moda. Maison Yanina propone creazioni che combinano “il know-how e lo spirito d’avanguardia dell’alta sartorialità francese con l’heritage delle arti decorative russe”, spiega la griffe.
Altre sfilate impreziosiranno la settimana, al di fuori del programma ufficiale, come quella di Jean Paul Gaultier, la cui maison ha deciso di invitare ogni stagione uno stilista indipendente a concepire una nuova collezione couture. Questa stagione, è stato lo stilista belga Glenn Martens ad avere carta bianca.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.