Business

Crocs: 2,5 miliardi di dollari per acquistare il brand italiano di calzature Heydude


Pubblicato il



23 dic 2021

Il marchio statunitense di calzature Crocs ha stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione di Heydude, brand italiano di scarpe casual, per 2,5 miliardi di dollari (circa 2,21 miliardi di euro), un prezzo d’acquisto che sarà soggetto alle consuete rettifiche di chiusura e che verrà finanziato con 2,05 miliardi di dollari (1,81 miliardi di euro) in contanti e 450 milioni di dollari (398,1 milioni di euro) in azioni Crocs emesse in favore di Alessandro Rosano, fondatore e CEO di Heydude. Quest’ultimo continuerà a guidare lo sviluppo di prodotti innovativi per il brand come suo consulente strategico e direttore creativo, mentre il closing definitivo dell’operazione è previsto nel primo trimestre del 2022. Al suo completamento, Heydude opererà come una divisione autonoma.

Scarpe femminili Heydude – Heydude

“Con l’acquisizione di Heydude, siamo entusiasti di aggiungere un altro marchio in forte crescita e altamente redditizio al nostro portafoglio”, ha affermato in un comunicato Andrew Rees, CEO di Crocs, che ha sede a Broomfield, Colorado. “Riteniamo che i prodotti casual, comodi e leggeri di Heydude siano allineati alle tendenze dei consumatori nel lungo periodo e si adattino perfettamente a Crocs”.

“Abbiamo fondato Heydude in Italia nel 2008 per sviluppare calzature comode, versatili e accessibili. Siamo orgogliosi del marchio che abbiamo costruito e siamo onorati di entrare a far parte di Crocs, un’azienda perfettamente posizionata per portare Heydude al livello successivo”, ha aggiunto il fondatore di Heydude Alessandro Rosano.

Nel proprio comunicato, Crocs evidenzia come l’operazione dovrebbe avere un impatto immediato sulla crescita dei suoi ricavi, nonché sul margine operativo e sugli utili societari del 2022. Lo ha precisato la vicepresidentessa esecutiva e direttrice finanziaria dell’azienda del Colorado, Anne Mehlman, la quale ha aggiunto di aspettarsi che l’attività combinata di Crocs+Heydude “generi un significativo flusso di cassa gratuito, consentendoci di ridurre rapidamente l’indebitamento e di investire per supportare la crescita futura”.

A seguito dell’operazione, Rick Blackshaw è stato assunto come vicepresidente esecutivo e presidente di Heydude. Blackshaw vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore delle calzature. Ultimamente era il CEO di CCM Hockey e in precedenza è stato presidente di Sperry, presidente di Keds e vicepresidente/direttore generale della divisione Chuck Taylor di Converse. Il manager sarà un membro dell’Executive Leadership Team di Crocs e riporterà direttamente al CEO Andrew Rees.

Scarpe da uomo Heydude. Il marchio realizza anche calzature per bambini – Heydude

Nella transazione, Citi è il consulente finanziario di Crocs, con Perkins Coie LLP e Bird & Bird come consulenti legali. LVC Asia Pacific Ltd. è consulente finanziario di Heydude, con Chiomenti, Deacons, Cozen O’Connor, Sullivan & Cromwell e Croon Law Group LLC come consulenti legali. In particolare, l’italiana Chiomenti, che ha agito come Legal Advisor di Heydude, ha coordinato gli studi internazionali Cozen O’Connor e Sullivan & Cromwell, oltre allo Studio Deacons, per gli aspetti legali di Hong Kong.
 
Nell’esercizio in corso, Crocs ha già realizzato vendite per 1,7 miliardi di dollari (1,46 miliardi di euro) nei primi 9 mesi, in crescita del 77,2% rispetto al 2020. I profitti hanno raggiunto quota 570,8 milioni di dollari (490,44 milioni di euro), o 8,79 dollari (7,55 euro) per azione diluita, rispetto ai 129,5 milioni di dollari (111,27 milioni di euro), ovvero 1,89 dollari (1,62 euro) per azione diluita nello stesso periodo dello scorso anno.
 
Sulla base di queste prestazioni, Crocs ha rivisto al rialzo le sue previsioni finanziarie per l’intero anno e ora punta a una crescita tra il 62% e il 65% rispetto al 2020. La società si è recentemente posta l’obiettivo di raggiungere 5 miliardi di dollari (4,3 miliardi di euro) di fatturato entro il 2026 e ha lanciato una versione green a base biologica del suo materiale brevettato “Croslite”, che dovrebbe arrivare sul mercato già nel 2022.

Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *