Creazione

Limonta premia i vincitori del progetto “Experimenting Logomania” con Accademia Costume & Moda


Pubblicato il



25 dic 2021

Limonta, azienda tessile a filiera completa nata a Costa Masnaga (LC) nel 1893 e ancora di proprietà della famiglia Limonta, è da sempre attiva nella collaborazione con scuole e accademie della moda per consentire agli studenti di entrare nel vivo della dimensione aziendale, supportandoli nel proprio percorso di crescita professionale.

Gli studenti dell’Accademia Costume e Moda di Roma al lavoro nella selezione dei tessuti per il progetto con Limonta – Foto: Limonta

Così, in questo mese di dicembre, nella sede dell’Accademia Costume & Moda di Roma, si è tenuta la premiazione dei vincitori dell’iniziativa “Experimenting Logomania”, realizzata proprio in collaborazione con Limonta. I tre progetti premiati sono stati concepiti dagli studenti del Master in Fabrics Innovation Design protagonisti dell’Industry Project.
 
La classe studentesca è stata stimolata a ideare e creare un monogramma che potesse rappresentare al meglio l’azienda del lecchese, utilizzando il savoir-faire e le tecniche innovative di lavorazione del tessuto messe a disposizione da Limonta. La collaborazione è iniziata lo scorso novembre con la visita degli studenti negli spazi aziendali. Di particolare interesse e ispirazione per loro, spiega Limonta in un comunicato, è stata la scoperta dell’Archivio Limonta, con la sua cospicua raccolta di disegni storici.

Ai tre vincitori premiati che si sono distinti per creatività e ricerca delle possibili applicazioni tessili per lo sviluppo del tema, è stata offerta l’opportunità di approfondire le molteplici tecniche di lavorazioni e, ai più meritevoli, di realizzare la campionatura del proprio progetto e svolgere un periodo di stage in azienda a partire dai primi mesi del 2022.
 
Nonostante il 2020 si sia presentato come un anno particolarmente difficile per via della pandemia (fatturato 2020 in calo del 15% rispetto al 2019, a oltre 126 milioni di euro) il gruppo Limonta, una delle aziende leader a livello europeo nell’alto di gamma del settore tessile, ha proseguito nel 2021 con il suo piano di investimenti per circa 8 milioni di euro, rivolti soprattutto alla creazione di nuovi impianti e tecnologie innovative. Il suo fatturato stimato per il 2021 è di oltre 160 milioni di euro.

Gli studenti dell’Accademia Costume e Moda di Roma visionano alcuni vecchi loghi di Limonta – Foto: Limonta

L’azienda di Costa Masnaga ha circa 850 dipendenti ed è specializzata nell’integrazione tra chimica e tessile, con competenze che spaziano nei settori della moda, dell’arredamento, del tessile per la casa, della carta da parati, dell’automotive e dello sport. Cresciuta in una delle più antiche zone europee a tradizione tessile, in quasi 130 anni di storia è passata dalla produzione di jacquard ai velluti, dai tessuti speciali a quelli piani. Oggi conta 5 unità produttive e 2 uffici commerciali a Shanghai e New York.
 
Recentemente, il veicolo d’investimento Tamburi Investment Partners ha sottoscritto un accordo vincolante per entrare nel capitale di Limonta, acquisendone il 25%. L’investimento, in parte realizzato con aumento di capitale e in parte mediante acquisto azioni, è stato di circa 89 milioni di euro.

Lo scorso novembre, Limonta ha annunciato la formazione di “BioFabbrica LLC”, una joint venture costituita con l’azienda biotecnologica americana Modern Meadow, leader nella biofabbricazione. La partnership unisce la capacità industriale e l’eredità artigianale tessile di Limonta con le competenze scientifiche di Modern Meadow. Un progetto che accelera le tecnologie di nobilitazione che garantiscono al prodotto elevate prestazioni e funzionalità, e che concentra investimenti volti a ottenere una sempre maggiore sostenibilità di prodotto.

Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *