Etnia Barcelona punta a un balzo in avanti nel 2022. L’azienda catalana di eyewear, fondata da David Pellicer nel 2001, si consolida creando il gruppo Etnia Eyewear Culture e aumentando le dimensioni del proprio portafoglio con tre marchi indipendenti: Allpoets, The Readers e Lool, che verranno conglobati nella nuova realtà. L’azienda ha compiuto questo passo per “confrontarsi con le nuove tendenze di consumo”, mentre la sua attività “continuerà ad essere incentrata sul settore ottico”, spiega un comunicato.

“Siamo arrivati fino a qui ascoltando i nostri clienti ottici e sfidando le regole del mercato; quando abbiamo iniziato, eravamo 4 pazzi con una passione per gli occhiali e ora siamo più di 600”, spiega David Pellicer nella nota. “Vogliamo spingere al limite il mercato degli occhiali, il mondo sta cambiando molto velocemente e i consumatori desiderano marchi con un proposito e nuovi prodotti con valori. La creazione di queste marche inedite è una risposta al nostro modo di vedere il mondo oggi”.
Ciascuno dei tre marchi è dotato di caratteristiche peculiari. Allpoets è una collezione moderna di occhiali bio con certificato ISCC, fabbricati utilizzando acetato CRT (Carbon Renewed Technology) creato dai partner Mazzucchelli ed Eastman. La collezione offre modelli basici minimalisti caratterizzati da qualità premium e un DNA sostenibile. Allpoets punta a soddisfare la macro-tendenza dei prodotti eco-responsabili, sottolineando che tra il 2018 e il 2021 il consumo di articoli più sostenibili per l’ecosistema è cresciuto del 273% e che nel 2021 il 79% dei consumatori ha ricercato dei prodotti sostenibili.

The Readers si caratterizza come marca all’avanguardia nel segmento dei premontati, esprimendo montature “bold” d’ispirazione vintage fabbricate con acetato biodegradabile iniettato e componenti Visottica Comotec. Questo brand di occhiali specifici per la lettura offre modelli con lenti per la luce blu, per la presbiopia e per proteggersi dal sole.
Sia Allpoets che The Readers sono creazioni interne al gruppo iberico, mentre Lool è stato comprato da Etnia Barcelona a ottobre 2021. Questo brand crea occhiali tecnici ultraleggeri con un peso di 4 grammi, un sistema di “hinge” brevettato e una struttura completamente priva di viti, tecnologia che ne facilita il montaggio e lo smontaggio nei punti ottici. Inoltre, il marchio vanta due brevetti in via di sviluppo nel campo degli occhiali leggeri e dei processi produttivi più eco-sostenibili.

I progetti di crescita del gruppo sono accompagnati da un robusto investimento di 15 milioni di euro destinato all’aumento della capacità produttiva del suo stabilimento, alla ristrutturazione del quartier generale di Barcellona e all’implementazione di un nuovo sistema di gestione.
Attualmente Etnia Barcelona è distribuito in una rete commerciale di oltre 15.000 punti vendita multibrand ed è particolarmente diffuso in Europa e Nord America. L’azienda di Barcellona ha chiuso l’esercizio 2021 con un aumento delle vendite del 30% sul 2020, a circa 80 milioni di euro di fatturato. Rispetto al 2019 pre-pandemico la crescita è stata del 16%.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.