Business

Lancel registra un aumento delle vendite del 28,8% nel terzo trimestre


Versione italiana di

Gianluca Bolelli

Pubblicato il



14 gen 2022

Il marchio francese di pelletteria Lancel, di proprietà del gruppo italiano Piquadro quotato alla Borsa di Milano, ha registrato nel terzo trimestre, chiuso al 31 dicembre 2021, un fatturato di 21,4 milioni di euro, in crescita del 28,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le vendite nella rete di negozi del marchio fondato nel 1876 sono in crescita del 36,2%, mentre quelle nel network wholesale balzano del 26,8%. Nel periodo, il brand ha quindi rappresentato il 46,9% del fatturato totale del gruppo Piquadro.

Una borsa-secchiello Lancel

Nei primi nove mesi dell’esercizio 2021/22, chiuso al 31 dicembre 2021, il fatturato generato dalla maison Lancel è stato pari a 45,8 milioni di euro, in crescita del 32,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In rialzo tutti i canali di vendita: il wholesale cresce del 46,3%, il retail del 29,7%, mentre l’e-commerce sale del 29,1%.
 
Nel terzo trimestre il gruppo bolognese Piquadro, che include nel proprio portafoglio anche i marchi di pelletteria Piquadro e The Bridge, ha registrato una crescita di giro d’affari del 36,4%, a 45,7 milioni di euro. Nei primi nove mesi dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2021, i ricavi del gruppo sono stati pari a 109,4 milioni di euro, in aumento del 33,3%.

“Anche rispetto al periodo pre-pandemia (2019), il terzo trimestre del gruppo è in crescita del 4%. La maison Lancel è emersa in modo particolare nel periodo ottobre-dicembre 2021, con una crescita di circa il 29% rispetto al 2020 e del 22% rispetto al stesso periodo del 2019”, indica Marco Palmieri, amministratore delegato di Piquadro, che nei primi nove mesi dell’esercizio ha realizzato il 51,7% delle proprie vendite in Europa.
 
Anche se sottolinea che a causa della pandemia la situazione resta imprevedibile, il gruppo italiano, che chiuderà l’esercizio 2021/22 il 31 marzo 2022, prevede di attestarsi su un fatturato vicino ai 150 milioni di euro al termine dell’anno, nonché di generare un Ebitda compreso tra 8 e 10 milioni di euro e di tornare a ottenere un utile netto, trainato dalla ristrutturazione della maison Lancel. Il marchio, ceduto nel 2018 dal gruppo Richemont a Piquadro, ha notevolmente accelerato la sua diffusione in Cina.
 
Presente in 50 paesi, il gruppo Piquadro conta 180 negozi nel mondo, di cui 83 ad insegna Piquadro, 12 di The Bridge e 85 di Lancel, 64 dei quali sono situati in Francia.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *