Pubblicato il
23 gen 2022
Sergio Tamborini, Presidente di Sistema Moda Italia, fa sentire la sua voce sul tema del caro energia e sulle misure che il governo sembra intenzionato a prendere, in base alle prime bozze circolate relative al decreto-legge sostegni.

“Solo piccoli interventi spot senza una visione di lungo termine, totalmente insufficienti a contrastare i fortissimi incrementi di costi che si sono abbattuti sull’industria con gravi conseguenze per la manifattura italiana, per la crescita del sistema Paese e per l’occupazione”, dichiara Tamborini nel comunicato diramato dall’associazione. “Occorrono, invece, interventi strutturali e di politica industriale, come accaduto in Francia e in Germania. Nelle misure non troviamo riscontri alle proposte da noi avanzate, riguardanti in particolare la cessione della produzione nazionale di gas ai settori industriali per 10 anni con anticipazione dei benefici finanziari per l’anno 2022”.
Secondo il Presidente di SMI, le misure in questione continuano a basarsi su un approccio temporaneo e non esplorano interventi strutturali sulla componente energia “che Confindustria aveva richiesto con le misure sulla produzione nazionale gas e la produzione di energia elettrica rinnovabile nella disponibilità del GSE, nonché per la produzione da energia idroelettrica. Chiediamo con forza che si possa correggere la rotta e intervenire con un’azione più incisiva”.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.