Business

Interparfums: vendite record nel 2021, prudenza per il 2022


Di

AFP

Versione italiana di

Gianluca Bolelli

Pubblicato il



25 gen 2022

Il gruppo Interparfums ha annunciato martedì di aver raggiunto vendite “record” nel 2021, in forte rimbalzo dopo la pandemia, ma si è mostrato prudente per il 2022 a causa delle tensioni nelle catene d’approvvigionamento.

Un profumo femminile di Moncler – Interparfums

Il fatturato del gruppo è cresciuto del 15,8% rispetto al dato del 2019, a 560,8 milioni di euro, balzando di un +52,7% rispetto a quello del 2020, anno segnato dall’inizio della pandemia di Covid-19.
 
Questa crescita dello scorso anno è dovuta sia al successo dei prodotti principali del creatore e distributore francese di profumi di prestigio, sia al successo dei nuovi prodotti, in particolare delle linee Jimmy Choo “I Want Choo”, Montblanc “Explorer Ultra Blue” e Coach “Dreams Sunset”, secondo un comunicato.

“Tenendo conto dell’ulteriore fatturato registrato a fine anno, il nostro margine operativo 2021 dovrebbe avvicinarsi al 17% sull’intero esercizio 2021”, precisa il vicedirettore generale Philippe Santi, citato nel comunicato.
 
“Come parte della nostra strategia che prevede la conquista di quote di mercato, i nostri budget per il 2022 prevedono investimenti sostenuti su tutti i marchi in portafoglio”, aggiunge.
 
Di fronte alla “persistente mancanza di visibilità”, il gruppo mantiene l’obiettivo di margine operativo del 15% per l’esercizio 2022. Il margine operativo superiore al 15% registrato nel 2019 era sceso al 12,8% nel 2020.
 
“Iniziamo quindi con fiducia il 2022, e in particolare l’inizio dell’anno finanziario, dedicato all’implementazione della prima linea di profumi Moncler”, ha dichiarato il CEO Philippe Bénacin, citato anche nel comunicato.
 
“Ma affrontiamo l’anno con cautela a causa del perdurare delle tensioni nella filiera e delle incertezze legate alla crisi sanitaria”, aggiunge.
 
Nel 2021 il fatturato di Montblanc, marchio principale del gruppo, è aumentato dell’1% rispetto al 2019, a 142,3 milioni di euro.
 
Con un fatturato di 131 milioni nel 2021, i profumi Jimmy Choo hanno registrato una crescita del 27% rispetto al 2019, mentre le fragranze Coach sono aumentate del 34% rispetto al 2019, con un fatturato di 115,6 milioni di euro.
 
Geograficamente, il Nord America mostra un aumento del 48% rispetto alle vendite del 2019, il Sud America del 20%, l’Europa orientale del 12%, mentre le vendite “sono triplicate” in Cina, secondo il comunicato. L’Europa occidentale e la Francia “tornano a livelli di attività coerenti”, ma rimangono influenzate dalle restrizioni sanitarie, così come il Medio Oriente.

Copyright © 2022 AFP. Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *