Pubblicato il
27 gen 2022
Il marchio spagnolo di design di mobili e decorazione con sede a Sils, conferma anche per il 2021 il trend di crescita e sviluppo dell’ultimo biennio. Il brand, infatti, ha registrato un fatturato di 112 milioni di euro, segnando un incremento del 54% rispetto all’esercizio fiscale precedente e raddoppiando il fatturato del 2019.

“Ci prepariamo da anni a sviluppare con successo il nostro ecosistema di marchio omnicanale, unico sul mercato, e nel 2021 abbiamo fatto un passo avanti. Abbiamo aperto negozi in 6 paesi, shop-in-shop a Santorini e alle Mauritius e abbiamo anche lanciato il nostro sito web in Australia, raggiungendo così una presenza diretta in tutti e 5 i continenti, traguardo che pochi brand del settore hanno raggiunto nel mondo”, ha spiegato Francesc Julià, amministratore delegato di Kave Home.
Il brand spagnolo, lanciato nel 2013, ha dimostrato che c’è ancora spazio nel retail per marchi locali di design, caratterizzati da alti standard qualitativi e, soprattutto, rispettosi dell’ambiente. L’azienda, infatti, ha continuato a sviluppare il progetto Kave Cares, attraverso il quale ha definito la strategia per diventare un’azienda a zero emissioni di CO2 entro il 2030.
“Quest’anno abbiamo proseguito con iniziative molto importanti per ridurre la nostra impronta di carbonio. Per esempio, abbiamo prodotto il 15% del nostro fatturato su richiesta, abbiamo predisposto la nostra struttura logistica in modo che entro il 2023 sia autosufficiente e continuiamo a sviluppare intere collezioni basate su materiali riciclati al 100%”, conclude Julià.
Nel 2022 l’azienda prosegue con dinamiche di crescita esponenziale, non solo in termini di fatturato ma anche di progetti sviluppati. Un anno importante soprattutto perché segnerà la prima partecipazione di Kave Home, come brand, al Salone del Mobile di Giugno.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.