Industria

CNMI diventa partner del Milano Fashion Institute


Pubblicato il



27 gen 2022

La Camera Nazionale della Moda Italiana prosegue nel suo approccio di supporto a realtà formatrici nell’ambito moda perfezionando il suo ingresso in qualità di socio nel Milano Fashion Institute, istituzione senza scopo di lucro fondata nel 2007 dal Politecnico di Milano, dall’Università Bocconi e dall’Università Cattolica, con il sostegno del Comune di Milano, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento nel panorama della formazione alla moda italiana.

Il presidente di Camera Moda, Carlo Capasa

Il Milano Fashion Institute si avvantaggia della collaborazione di eccellenze del panorama accademico italiano e internazionale, nell’intento di formare i nuovi manager dell’industria della moda internazionale grazie a un programma che unisca competenze economiche, scientifiche e umanistiche.
 
Diventando partner dell’istituto, CNMI completa così un percorso che l’ha visto in prima linea nel processo di costituzione di questa istituzione accademica specializzata nel fashion management, e che nel 2021 aveva portato le due entità a siglare una prima partnership per organizzare l’edizione di debutto del master in Product Sustainability Management, la cui seconda edizione verrà inaugurata a febbraio.

A seguito dell’ingresso di CNMI nell’azionariato di Milano Fashion Institute, l’associazione entra a far parte del Comitato Scientifico dell’istituto milanese, e ha in programma di istituire dei tavoli di lavoro con marchi e aziende focalizzati su diverse tematiche, dall’educazione alla sostenibilità, alla promozione della diversità e dell’inclusività.
 
“La formazione è uno dei pilastri del progetto strategico che ho disegnato per CNMI e, grazie a questa nuova partnership con Milano Fashion Institute, punto di riferimento internazionale nel panorama della fashion education, credo davvero che faremo incredibili nuovi passi avanti, affermando la leadership della moda italiana nei mercati globali”, ha affermato in un comunicato Carlo Capasa, Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana. “Avendo sostenuto questo progetto sin dalla sua ideazione e poi dalla sua fondazione, proseguiamo un percorso di collaborazione che credo consentirà al settore di contare su manager preparati in grado di affrontare le nuove sfide di questo business in continua evoluzione”.
 
Per Nicola Guerini, Direttore Generale del Milano Fashion Institute, “la partecipazione attiva della Camera Nazionale della Moda Italiana aumenterà le opportunità per gli studenti del Milano Fashion Institute”, innanzitutto “in termini di opportunità di inserimento professionale: non è un caso che il primo master co-design in Product Sustainability Management abbia ricevuto il 100% di placement. Inoltre, grazie ad una stretta collaborazione con gli attori del settore moda e lusso, questa partnership consentirà di anticipare le richieste delle aziende della moda”.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.



Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *