Business

Givaudan trainato dalla ripresa dei profumi nel 2021


Di

AFP

Versione italiana di

Laura Galbiati

Pubblicato il



28 gen 2022

Il gruppo svizzero Givaudan, specializzato in profumi e aromi, ha registrato cifre in aumento nel 2021 grazie alla crescita della profumeria fine e degli ingredienti per cosmetici.

AFP

L’utile netto è salito del 10,5% rispetto all’esercizio 2020, a 821 milioni di franchi svizzeri (791,66 milioni di euro), mentre il fatturato è aumentato del 5,7% a quasi 6,7 miliardi di franchi, ha dichiarato il gruppo in un comunicato stampa.
 
Se il giro d’affari è più o meno in linea con le previsioni, l’utile è invece inferiore alle stime degli analisti interpellati dall’agenzia svizzera AWP, che si aspettavano in media 870 milioni.

La crescita del fatturato nell’ultimo anno è stata trainata dalla forte ripresa dell’alta profumeria, in salita del 22,5%, mentre l’anno precedente il segmento aveva risentito delle chiusure dei negozi duty free a fronte del crollo dei viaggi con la pandemia.
 
Gli ingredienti cosmetici sono aumentati del 14,2%, dopo una progressione più modesta del 2,5% nel 2020. L’intera divisione profumeria, che comprende anche le fragranze per detersivi e i prodotti per l’igiene, ha visto aumentare le vendite del 5,8% a 3 miliardi.
 
La divisione specializzata in aromi per bevande e prodotti alimentari ha registrato un incremento delle vendite del 5,7%, sostenuto in particolare dalla domanda di proteine ​​vegetali, grazie alla crescita della richiesta di alternative alla carne e ai latticini.
 
La società, che a causa della pressione sui costi dovuta ai problemi nella catena di approvvigionamento ha dichiarato che intende aumentare i prezzi, conferma i suoi obiettivi a medio termine, puntando ancora a un incremento del fatturato dal 4% al 5% annuo fino al 2025, e aumenterà il dividendo del 3,1% per l’anno passato, a 66 franchi per azione.
 
Nel frattempo, Givaudan ha anche comunicato di aver acquisito una partecipazione del 48% nel Gruppo Nanovetores da The Criatec Fund, un fondo di investimento brasiliano focalizzato su start up innovative. La mossa è in linea con la strategia 2025 di Givaudan, che include piani di sviluppo della divisione Active Beauty, quella in più rapida crescita del gruppo. I termini dell’accordo non sono stati divulgati.
 
Fondato nel 2009, Nanovetores Group è un’azienda brasiliana a conduzione familiare con sede a Florianopolis. Supportata da un team di 56 persone, è nota per la sua tecnologia unica di incapsulamento per una vasta gamma di ingredienti utilizzati dai marchi di bellezza. La progettazione e la produzione dei suoi prodotti hanno una forte impronta sostenibile e seguono i principi della chimica verde, essendo a base d’acqua e privi di solventi organici.

Copyright © 2022 AFP. Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento