Sfilate

Haute couture: Viktor & Rolf immaginano dei vampiri spettrali


Versione italiana di

Laura Galbiati

Pubblicato il



30 gen 2022

Svelare la bellezza del lato oscuro: ecco come si potrebbe riassumere l’obiettivo della collezione haute couture presentata dal duo olandese Viktor & Rolf per la Primavera/Estate 2022, durante una sfilata fisica svoltasi al Palais Chaillot, in Place du Trocadéro.

Viktor & Rolf – primavera/estate 2022 – Haute Couture – Parigi – © PixelFormula

Con l’aiuto di luci bianche proiettate su degli schermi, la maison ha saputo creare uno spettrale effetto di controluce, con ombre infinite che annunciavano l’arrivo delle modelle già prima che facessero il loro ingresso in passerella. Esseri affascinanti immersi in un clima di suspense, nati dall’immaginazione di Viktor Horsting e Rolf Snoeren, che cercano di rivelare la bellezza che le nostre paure a volte nascondono.
 
“La paura può essere paralizzante. Abbiamo tutti dei motivi per avere paura e l’attualità ce ne fornisce in abbondanza. La situazione nel mondo, l’incertezza del futuro, la nostra vulnerabilità e la perdita di controllo”, riassume il marchio. “Queste emozioni possono sopraffarci, ma possono anche alimentare la nostra creatività”.

Gli stilisti hanno ampiamente attinto dall’immaginario hollywoodiano glamour dei film di Dracula per simboleggiare “la paura del cambiamento sociale, che è ancora una volta presente nel mondo di oggi”. Il risultato: silhouette esageratamente allungate e deformate, con spalle rialzate che nascondono lo scollo. I busti si allungano al massimo, mentre le teste sembrano poste come corone sul corpo. Evocando i film dell’orrore, la linea delle spalle è segnata da spalline sovrapposte che costituiscono il filo conduttore di tutta la collezione.

Viktor & Rolf – primavera/estate 2022 – Haute Couture – Parigi – © PixelFormula

Questo stile gotico che ricorda il mantello da smoking di Dracula si esprime in una raffinata selezione di sobri tailleur monocromatici. I due couturier tornano a inserire i completi nella loro collezione, dopo alcune stagioni di assenza.
 
Ma gli abiti rimangono i pezzi più notevoli di questa sfilata, con capi che evocano leggeri babydoll. Gli abiti da cocktail scultorei sono decorati con balze, grandi fiocchi, fiori ricamati, paillettes, maniche a palloncino o broccati decorativi. In tonalità sobrie, che vanno dal bianco gesso al nero passando per il rosa pallido, l’azzurro cielo e il rosso ciliegia, le creazioni si strutturano attorno a materiali come garza o tencel, un tessuto eco-responsabile poco diffuso nell’alta moda. Le scarpe con plateau sono tratte dalla terza collezione vegan firmata in partnership da Melissa e Viktor & Rolf.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *