Industria

Industria sportiva a 12,2 miliardi nel 2021 (+8,4%)


Di

Ansa

Pubblicato il



2 feb 2022

Per i produttori di abbigliamento, calzature e attrezzature sportive il 2021 si prospetta in crescita dell’8,4% sul 2020 per un fatturato aggregato pari a 12,2 miliardi di euro. Sono alcuni dati elaborati dal Cerved e presentati a Giavera del Montello (Treviso) nel corso dell’assemblea di Assosport, la sigla di categoria.

@blizzardski

Una crescita, è stato anche aggiunto, è attesa anche per il 2022 (+5,6%), con il valore totale dell’industria sportiva che dovrebbe toccare quota 12,9 miliardi di euro (+2% rispetto all’epoca pre-Covid).

Relativamente alle esportazioni, dopo una flessione del 10% rilevato nel 2020, lo scorso anno ha fatto registrare una crescita espressa dall’importo di 5,8 miliardi registrato nei primi 10 mesi, con un +20% sullo stesso periodo dell’anno prima.

Secondo una ricerca dell’Università di Padova, per conto di Assosport, oggi sei aziende sportive italiane su dieci dirottano più del 10% del totale degli investimenti in progetti eco-sostenibili.

Per la categoria, ha rilevato la presidente, Anna Ferrino, “si prospettano scenari positivi e ci aspettiamo che la ripresa per l’industria sportiva sia ancora più marcata rispetto a quanto saprà fare l’economia nazionale. Ci sono però grosse incognite da considerare, con l’aumento dei contagi da una parte e quello dei prezzi dall’altra, assieme alle difficoltà incontrate dalle catene di approvvigionamento a tenere il passo della ripartenza delle produzioni”.

Copyright © 2022 ANSA. All rights reserved.



Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *