Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
7 feb 2022
È uno dei prodotti più innovativi visti a Pitti Uomo. Con la sua giacca antipiega e ripiegabile in una tasca integrata, come una semplice e funzionale giacca a vento, NTN66 sta rivoluzionando il guardaroba maschile. All’origine di questo innovativo concept c’è l’italianissimo Antonio Carnevale, alle spalle trent’anni di esperienza nell’abbigliamento maschile, che nel 2011 ha lanciato il marchio di capispalla Twentyone.

Dopo due anni di pandemia, che lo hanno spinto a ripensare a fondo il menswear, il titolare di questa piccola azienda pugliese, con sede a Martina Franca (TA), ha lanciato la scorsa estate NTN66, la linea giovane e all’avanguardia di Twentyone, attorno a un prodotto di punta totalmente nuovo. Una giacca, che si può ripiegare in una tasca interna, realizzata con materiali ultraleggeri, allo stesso tempo facile da trasportare e declinabile in ogni tipo di modello.
La linea è interamente realizzata in Italia. La prima collezione, quella estiva, esplora molteplici modelli, dal blazer chic in filo di scozia alla giacca da banchiere doppiopetto, passando per la giacca fantasia in cotone goffrato o stampato, utilizzando tessuti per camicie.
La collezione Autunno-Inverno 2022/23, presentata a Pitti Uomo a gennaio, punta su tessuti tecnici resistenti al vento e alla pioggia, come il neoprene o il nylon, con un tocco di microfibra super soft, ma anche su tessuti pregiati più tradizionali, come lana merino extra fine, pura lana scozzese, feltro, o cotone leggero come il cashmere. In questa stagione, l’azienda ha ampliato il proprio raggio d’azione sviluppando il bomber e i pantaloni secondo lo stesso principio, ovvero la possibilità di richiudersi nella loro tasca.
“Abbiamo completamente decostruito la giacca, privandola della sua fodera, mantenendone la costruzione sartoriale e tutti gli elementi ‘da sarto’ che la caratterizzano. Questo richiede diversi passaggi, tra cui la cucitura finale della tasca all’interno del capo. Utilizziamo principalmente materiali naturali, trattati perché non si stropiccino”, spiega Antonio Carnevale, che per un anno intero ha lavorato a questo progetto, per il quale ha depositato il brevetto, prima di lanciarlo.

“Non è una giacca, è una maglietta! È la giacca per il manager del futuro. Un progetto rivoluzionario”, afferma entusiasta l’imprenditore, che ha iniziato negli anni ’90 come produttore insieme ad alcuni soci, prima di creare il proprio marchio Twentyone, distribuito da 250 rivenditori. Con il suo prezzo accessibile, che va dai 240 ai 300 euro, il giubbotto NTN66 si rivolge in particolare ai giovani e ai viaggiatori, ma anche a un pubblico nuovo che in questa fase è alla ricerca di un abbigliamento più facile e pratico.
“Abbiamo sentito il bisogno di innovare in un momento di crisi, rinfrescando il concept di abbigliamento maschile. Essere eleganti non significa necessariamente essere classici. L’idea è quella di sviluppare un progetto totale. Abbiamo anche disegnato delle t-shirt e delle maglie ultra leggere che possono essere indossate sotto queste giacche-camicia”, continua.
La sua nuova linea NTN66, distribuita tramite una dozzina di showroom in Italia, ha conquistato oltre 100 rivenditori in una stagione. L’idea è piaciuta e ha permesso all’azienda di acquisire una nuova clientela. Così ora vuole affrontare il mercato internazionale.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.