Prosegue invariato il nuovo corso del brand RefrigiWear, specializzato nella produzione e distribuzione diabbigliamento e accessori da esterno, che nel 2021 ha registrato una crescita di fatturato del 30% rispetto al 2020. I progetti di sviluppo sono diversi e orientati su più fronti, sia per la brand awareness che per la distribuzione retail.

Fondato nel 1954 a New York ispirandosi ai giacconi antifreddo utilizzati dal personale delle celle frigorifere americane e dal 2000 reso più fashion dagli italiani, RefrigiWear è stato comprato nel 2015 da Renato Rossi (co-fondatore del gruppo Sixty insieme al creativo Wicky Hassan, di cui facevano parte anche i marchi Miss Sixty, Energie, Murphy&Nye e Killah) e dai suoi figli Tommaso e Lorenzo Rossi, i quali oggi gestiscono l’azienda in coppia dall’headquarter di Chieti, che a breve sarà trasferito totalmente a Roma, in Via Del Corso.
Attualmente RefrigiWear è arrivato a distribuirsi in una rete commerciale di oltre 500 punti vendita multibrand in tutta Europa, circa 400 dei quali in Italia, con 2 monomarca diretti: uno a Bergamo, nel centro commerciale Oriocenter, e uno a Roma, a doppia insegna RefrigiWear e Murphy&Nye. Quest’ultimo brand è stato rilanciato nel 2020 sempre dai fratelli Rossi.

Il piano di sviluppo del marchio di capispalla punta al rafforzamento e all’espansione in diverse aree geografiche e canali distributivi, soprattutto all’estero. Tutta l’Europa settentrionale, la Germania e la Russia sono in cima ai pensieri di RefrigiWear, cosi come l’Asia (Giappone in particolare) dove, con il supporto di un partner locale, sono in programma sviluppi sia retail che distributivi.
Negli Stati Uniti invece, dove il marchio è ancora considerato un punto di riferimento del mondo workwear, i Rossi hanno attivato da tre stagioni una collaborazione in licenza con un partner distributivo che mira all’espansione sia retail che wholesale nei segmenti fashion e streetwear.
Tra i multibrand store che distribuiscono RefrigiWear, al momento spiccano Shinzo a Parigi, Monar ad Anversa, Code7 a Mosca e San Pietroburgo, Peek & Cloppenburg a Düsseldorf, B74 di Francoforte, Daniels a Bornheim, Stierblut di Monaco di Baviera, e poi La Rinascente, Giglio, Urban Star, Cotton.

Tra le più recenti collaborazioni di RefrigiWear vi sono state la capsule per la Fall-Winter 2021/22 in collaborazione con il brand newyorkese di streetwear Staple Pigeon, fondato da Jeff Staple, mentre all’ultimo Pitti Uomo 101 di Firenze il marchio della famiglia Rossi ha presentato una limited edition in partnership con Scrambler Ducati. Si tratta di una capsule collection unisex a doppio marchio che coniuga la passione per le due ruote all’attitudine fashion, che sarà in vendita a partire da marzo 2022 nelle rispettive reti vendita. La co-lab proseguirà con la stagione Autunno-Inverno 2022/23.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.