Pubblicato il
10 feb 2022
La catena tedesca di profumerie Douglas ha annunciato l’acquisizione della farmacia online olandese Disapo, nell’ambito della propria strategia di digitalizzazione e di ampliamento dell’offerta di prodotti per la salute. L’operazione è soggetta all’approvazione dell’Antitrust e in caso positivo dovrebbe essere perfezionata durante la primavera; il CEO di Diaspo, Sebastian Kraus, manterrà il suo ruolo.

“I mercati della bellezza e della salute stanno convergendo sempre più, come ci dimostrano le richieste dei nostri clienti”, ha dichiarato Tina Müller, CEO del gruppo Douglas. “Abbiamo riconosciuto questo trend sin dall’inizio e abbiamo costantemente ampliato il nostro assortimento per includere più prodotti per la salute. Continueremo a rafforzare il nostro ruolo di leader come piattaforma di bellezza e salute in questo segmento. Nel corso dell’imminente introduzione delle prescrizioni elettroniche in Germania, si prevede che il business delle farmacie online assisterà a un’enorme crescita. Con Disapo, sfrutteremo sistematicamente le opportunità di crescita nel mercato della salute online”.
Con sede a Heerlen (NL) e un organico di circa 200 dipendenti, disapo.de Apotheke B.V. è uno dei fornitori in forte crescita nel settore delle farmacie online; attualmente i suoi mercati principali sono Germania e Cina.
Il volume delle vendite del mercato farmaceutico tedesco nel 2020 si è attestato a circa 60 miliardi di euro, di cui il 5% realizzati online. Nei principali mercati esteri di Douglas (Francia, Italia, Spagna, Polonia, Austria e Paesi Bassi), tale volume è stato stimato a oltre 100 miliardi di euro.
Douglas connetterà Disapo alla propria piattaforma digitale, offrendo così a milioni di clienti l’accesso alla farmacia online. Il lancio è previsto per la prima metà dell’anno, inizialmente in Germania con farmaci da banco; le opzioni per l’ordinazione di medicinali soggetti a prescrizione verranno ulteriormente ampliate con l’introduzione delle prescrizioni elettroniche a livello nazionale in Germania nel corso dell’anno.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.