Business

Piquadro: sale la posizione finanziaria, target 150 milioni di euro a fine esercizio


Pubblicato il



14 feb 2022

Il gruppo bolognese di pelletteria Piquadro (marchi Piquadro, Lancel, The Bridge) conferma i risultati economici del terzo trimestre d’esercizio e dei primi nove mesi, periodi d’attività chiusi al 31 dicembre 2021, già anticipati da FashionNetwork.com, che hanno visto il fatturato consolidato della società attestarsi a 109,4 milioni di euro, in aumento del 33,3% sullo stesso periodo dell’esercizio 2020. Piquadro aggiunge che la sua posizione finanziaria netta, sempre al 31 dicembre 2021, è risultata negativa per 36,9 milioni di euro, migliorata comunque di circa 6 milioni di euro rispetto a dicembre 2020. L’impatto dell’applicazione del nuovo principio contabile IFRS 16 è stato pari a circa 50,9 milioni di euro con segno negativo (circa 48,2 milioni al 31 dicembre 2020).

Marco Palmieri, Presidente e Amministratore Delegato del gruppo Piquadro

La posizione finanziaria netta adjusted a fine 2021 del gruppo fondato e guidato da Marco Palmieri è in territorio positivo e pari a circa 13,9 milioni di euro, anche in questo caso cresciuta rispetto ai 5 milioni di euro della medesima posizione finanziaria registrata al 31 dicembre 2020.
 
“I risultati del Gruppo relativi ai primi nove mesi si presentano ottimi sia con riferimento al fatturato che alla posizione finanziaria, notevolmente migliorata rispetto allo scorso anno”, afferma in un comunicato Marco Palmieri, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Piquadro. “Nell’ottica di una ripresa generale, abbiamo previsto di incrementare gradualmente gli investimenti su tutti e tre i marchi del gruppo e confermiamo le guidance di un fatturato vicino ai 150 milioni di euro con un EBITDA (ex IFRS 16) tra gli 8 e i 10 milioni di euro”.

Con un’attività oggi ripartita fra i prodotti studiati per avere design innovativo ed alto contenuto tecnologico del brand Piquadro, gli articoli vintage impreziositi da una lavorazione artigianale toscana del marchio The Bridge e l’allure parigina di una maison fondata nel 1876 propria delle collezioni Lancel, il gruppo Piquadro è stato fondato nel 1987 in provincia di Bologna da Marco Palmieri e da ottobre 2007 è quotato in Borsa a Milano.

La sede di Piquadro, a Silla di Gaggio Montano (BO)

Attualmente la rete distributiva del gruppo si estende in oltre 50 nazioni mondiali e conta su 180 punti vendita, che includono 83 boutique a insegna Piquadro (55 in Italia e 28 all’estero, delle quali 48 gestite direttamente e 35 operate in franchising), 12 negozi a insegna The Bridge (tutti localizzati in Italia, dei quali 10 operati direttamente e 2 in franchising) e 85 punti vendita Lancel (64 in Francia e 21 all’estero, 78 dei quali gestiti in modo diretto e 7 in franchising). Il fatturato consolidato del gruppo relativo all’esercizio 2020/21 chiuso al 31 marzo 2021 è stato pari a 113,5 milioni di euro.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento