Innovazione

Hugo Boss investe nei filati riciclabili dell’elvetica HeiQ

Versione italiana di

Gianluca Bolelli

Pubblicato il



15 feb 2022

Hugo Boss rafforza il suo impegno per lo sviluppo sostenibile attraverso un importante investimento. Il colosso tedesco della moda annuncia una partnership strategica a lungo termine con HaiQ AeoniQ LLC, sussidiaria del gruppo tessile svizzero HeiQ che si dedica allo sviluppo di nuovi filati rivoluzionari, riciclabili e con un impatto praticamente nullo sull’ambiente.

Hugo Boss vuole rendere circolare l’80% dei suoi prodotti ad orizzonte 2030 – Boss

I filati di cellulosa HeiQ AeoniQ sono realizzati con una fibra derivata da biopolimeri cellulosici di terza generazione, che nella loro produzione non utilizzano terreni coltivabili, pesticidi o fertilizzanti e consentono di consumare il 99% in meno di acqua rispetto ai filati di cotone. Essi offrono prestazioni paragonabili a quelle dei filati di poliestere o nylon e possono essere riciclati più volte mantenendone le qualità. A regime potrebbero arrivare a sostituire le fibre sintetiche derivanti dal petrolio.
 
Hugo Boss investirà 5 milioni di dollari in azioni HaiQ AeoniQ, e si impegna a pagare altri 4 milioni di dollari subordinatamente al raggiungimento degli obiettivi di performance fissati tra i due partner, ha affermato il gruppo in un comunicato, precisando che si tratta del suo primo investimento legato allo sviluppo sostenibile e primo anche ad inserirsi nella sua strategia di crescita “Claim 5”.

Un passaggio fondamentale per il gruppo tedesco, che vuole “aumentare sensibilmente la proporzione di materiali più sostenibili all’interno delle sue collezioni Boss e Hugo nei prossimi anni”. Questo investimento contribuisce anche in modo sostanziale all’obiettivo dell’azienda di “raggiungere il suo obiettivo di neutralità climatica entro il 2030 e lungo tutta la catena del valore entro il 2045, avanzando nel contempo nell’attuazione di un modello di economia circolare end-to-end”, sottolinea la società con sede a Metzingen, nel Baden-Württemberg, che ambisce a “rendere circolari otto prodotti su dieci entro il 2030”. 

Per pubblicizzare la sua nuova collezione “see now buy now” per la PE 2022, Hugo Boss ha fatto diventare modelli per un giorno i suoi testimonial. Nella foto, il tiktoker italo-senegalese Khaby Lame e l’attrice americana Ashley Park – Hugo Boss

“La nostra partnership con HeiQ per HeiQ AeoniQ rappresenta un altro passo importante nel nostro viaggio per diventare la principale piattaforma mondiale di moda d’alta gamma basata sulla tecnologia”, commenta Daniel Grieder, CEO di Hugo Boss. “Questa rivoluzionaria collaborazione con HeiQ ci consentirà di promuovere ulteriormente l’innovazione e la sostenibilità nelle offerte dei nostri marchi, determinando un impatto misurabile per l’ambiente e la società”.
 
L’investimento ha lo scopo di aumentare la produzione e la commercializzazione di queste fibre innovative attraverso l’ampliamento entro la fine dell’anno del sito produttivo pilota di HeiQ AeoniQ e la costruzione di un enorme stabilimento situato nell’Europa centrale entro la conclusione del 2024.
 
L’azienda svizzera HeiQ è nata nel 2005 come spin-off del Politecnico Federale di Zurigo (ETH) specializzato in innovazione tessile. L’impresa desidera aggregare altri marchi partner attorno a questo progetto e ha unito le forze con The Lycra Company, che diventerà il distributore esclusivo del filato HeiQ AeoniQ, condividendo il suo know-how tessile.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source by [author_name]

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *