Business

Pango chiude la campagna vendite PE22 a +25% e lancia una capsule green


Pubblicato il



16 feb 2022

Dopo un biennio difficile a causa della pandemia, l’azienda bresciana di abbigliamento femminile Pango inizia il 2022 col piede giusto, avendo chiuso la campagna vendite delle collezioni primavera/estate 2022 dei brand Gaia Life (la proposta curvy della società) e Ten Ways to Be con un incremento del 25% rispetto al 2021.

Ten Ways to Be, primavera/estate 2022

 
“Nel 2020 abbiamo registrato un fatturato di 8,2 milioni di euro, sceso a 7 milioni nel 2021 anche per una nostra scelta strategica di razionalizzazione del canale wholesale”, ha spiegato a FashionNetwork.com Gianfranco Scotuzzi, AD di Pango. “Per il 2022 puntiamo a raggiungere i 9 milioni di giro d’affari”.
 
Oggi l’azienda dispone di quattro monomarca (a Trieste, Vittorio Veneto, Lamezia Terme e Vibo Valentia), oltre che di un outlet presso la sede di Bassano Bresciano. Le collezioni Gaia Life sono vendute in circa 300 punti vendita e quelle di Ten Ways to Be in 200; oltre che in Italia, la società dispone di una rete di agenti in Portogallo, Spagna, Svezia e Belgio, dove è presente complessivamente in una sessantina di negozi.

Il fatturato è realizzato per il 40% con Gaia Life, per il 12% con Ten Ways to Be, per il 13% con Extesa (brand venduto in esclusiva su QVC) e per il restante 35% con l’attività di private label.
 
“Il private label sta andando molto bene, in quanto molte grande aziende italiane del fashion a causa delle conseguenze della pandemia, ad esempio sul costo dei trasporti, hanno ricominciato a far produrre le loro collezioni in Italia”, ci spiega Scotuzzi. “Per i nostri clienti gestiamo tutto il ciclo produttivo, dall’acquisto di tessuti e materiali al prodotto finito”.
 

La Eco Jacket di Gaia Life

Per quanto riguarda le novità di prodotto, Pango ha presentato per l’AI 2022-23 una capsule collection di Gaia Life frutto di una continua ricerca sull’innovazione dei materiali: quattro capi outwear con performance molto elevate di protezione termica e leggerezza, realizzati con materiali prodotti attraverso processi sostenibili e a bassissimo impatto sull’ambiente. Le Eco Jacket, ad esempio, sono realizzate con Eco Panno, prodotto senza l’utilizzo di additivi chimici e con un risparmio d’acqua del 60%, mentre l’imbottitura dei capi è Thindown Recycled, il primo tessuto in piuma 100% riciclata post consumo certificata GRS (Global Recycle Standard), inserito in due membrane prodotte con la fibra Sorona (marchio DuPont), ottenuta grazie al riciclo del mais.
 
“Già da diverso tempo abbiamo deciso di avvicinarci al tema della sostenibilità, ad esempio 5 anni fa abbiamo abbandonato l’utilizzo di pelliccia vera per i nostri capi, ma allora alcuni negozianti non erano ancora molto sensibili a questi argomenti. Noi siamo comunque andati avanti per la nostra strada e ora vediamo che il mercato inizia a interessarsi maggiormente. Le produzioni green hanno costi più elevati sia per le materie prime che per le lavorazioni, ma le giovani generazioni sono sempre più attente alla sostenibilità e all’impatto ambientale delle proprie scelte e quindi sono disposte a spendere qualcosa in più per l’acquisto di un prodotto responsabile”, conclude l’AD. “Con la nuova capsule collection, che recentemente ha riscosso un buon successo al salone Supreme di Düsseldorf dove l’abbiamo presentata insieme al resto della collezione Gaia Life, puntiamo soprattutto ai Paesi del Nord Europa, particolarmente attenti alle certificazioni di ecosostenibilità dei materiali”.
 
Fondata nel 1974 dal progetto imprenditoriale di Gino Scotuzzi e Pietro Marzotto, Pango ha iniziato la propria attività come produttore di pantaloni e gonne per i grossisti e la grande distribuzione, lanciando poi nel 1997 la linea curvy Gaia Life, a cui sono seguiti i brand Ten Ways to Be ed Extesa, la società si definisce un’azienda “a chilometri 30”: i suoi partner produttivi sono infatti dislocati nel raggio di 30 chilometri dalla sede centrale.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *