Pubblicato il
17 feb 2022
eClerx, società specializzata nella gestione e ottimizzazione di processi digitali complessi, attiva in diversi settori tra cui il fashion, ha chiuso il terzo trimestre dell’anno fiscale 2021/22 con ricavi operativi pari a 73,4 milioni di dollari (64,5 milioni di euro), in salita del 37,7% rispetto all’esercizio precedente. L’utile netto è cresciuto del 50% anno su anno, per un valore pari a 14,2 milioni di dollari, rispetto ai 9,5 milioni dell’anno scorso.

“Siamo lieti di vedere crescere le nostre performance del terzo trimestre anche in Italia. La domanda di contenuti digitali è cresciuta fortemente in tutti i settori in cui siamo più attivi moda, lusso, design e retail”, ha commentato Mauro Donatelli, Sales Director EMEA CLX an eClerx Company. “Anche in Italia nel 2021 si conferma un’accelerazione della crescita dello shopping online e un reale cambiamento radicale nelle abitudini di acquisto dei consumatori. Gli italiani sono sempre più orientati ad utilizzare i canali e-commerce per acquistare direttamente o visualizzare i prodotti prima di recarsi in negozio”.
Fondata nel 2000 da Anjan Malik e PD Mundhra, la società, quotata sia alla Borsa di Mumbai sia alla Borsa nazionale indiana, impiega oggi 14.000 persone fra Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Italia, Germania, Francia, India, Filippine, Singapore, Tailandia, Australia e Paesi Bassi e ha fatturato nell’ultimo esercizio oltre 250 milioni di dollari.
All’interno dell’azienda, un ruolo di primo piano è svolto da eClerx Digital, che collabora con oltre 150 tra i principali brand globali nella definizione di strategie digitali, produzione creativa di contenuti, attività di eCommerce, web marketing, servizi di analisi e business intelligence. Con un team di oltre 3.000 dipendenti distribuiti negli uffici di New York, San Francisco, Austin, Londra, Parigi, Amburgo, Milano, Mumbai e Singapore, eClerx Digital ha acquisito nel 2015 la società italiana CLX Europe, leader europeo nell’attività di creazione di contenuti d’immagine e video per i settori moda, design e lusso.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.