Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
18 feb 2022
Nel 2021 le vendite del marchio di scarpe americano Crocs sono salite del 67% rispetto al 2020, a 2,3 miliardi di dollari (2,02 miliardi di euro). Rispetto al 2019, il fatturato di Crocs è addirittura aumentato dell’88%. Nel 2021 l’utile netto dell’etichetta del Colorado è stato di 725,7 milioni di dollari (639,16 milioni di euro), contro i 312,9 milioni di dollari dell’anno precedente.

“Una solida stagione delle feste di fine anno ha coronato un esercizio di grande successo per il nostro marchio. Abbiamo ottenuto risultati incredibili, con ricavi record pari a 2,3 miliardi di dollari, una crescita del 67% e un margine operativo del 30%, il migliore del settore”, ha sottolineato Andrew Rees, presidente e CEO di Crocs.
Nel 2021 il marchio noto in particolare per i suoi zoccoli di plastica ha visto crescere le vendite online del 48%, arrivate così a rappresentare il 37% del totale delle vendite di Crocs. Nelle Americhe le vendite sono arrivate a 1,6 miliardi di dollari, in crescita dell’85,9%. In Asia-Pacifico hanno raggiunto i 350,2 milioni di dollari, per un +21,5% in un anno, e nell’area Europa Medio Oriente e Africa l’incremento è stato del 41,7%, a 356,2 milioni di dollari.
Per canale di vendita, i ricavi giunti dalle vendite dirette di Crocs hanno totalizzato 1,1 miliardi di dollari, in aumento del 64,4%, mentre il commercio all’ingrosso è salito del 69,4%, a 1,2 miliardi di dollari.
Per il 2022 il brand americano prevede 3,4 miliardi di dollari di fatturato e punta su 6 miliardi di dollari di vendite nel 2026 (5,28 miliardi di euro). A quell’epoca, le vendite online di Crocs dovrebbero raggiungere i 2,5 miliardi di dollari.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.