Business

Alibaba: l’utile netto crolla del 74% nel terzo trimestre in un contesto “volatile”


Di

AFP

Versione italiana di

Laura Galbiati

Pubblicato il



25 feb 2022

Il colosso cinese dell’e-commerce Alibaba ha annunciato per il terzo trimestre (ottobre-dicembre 2021) un utile netto in calo del 74% anno su anno, a causa soprattutto dell’inasprimento normativo nei confronti dei giganti della tecnologia.

AFP/Archives

Una performance negativa che il gruppo con sede a Hangzhou (Cina orientale) ha attribuito a un “contesto di mercato complesso e volatile”. L’azienda sta affrontando numerose di difficoltà: un rallentamento della crescita delle vendite, un’intensificazione della concorrenza, oltre, appunto, all’inasprimento delle normative imposte dal governo.
 
Oggi infatti le autorità sono particolarmente intransigenti nei confronti di alcune pratiche del settore, in precedenza tollerate, come la raccolta abusiva dei dati personali degli utenti.

In questo contesto, il gruppo fondato dallo stravagante Jack Ma ha registrato nel terzo trimestre un utile netto pari a 20,43 miliardi di yuan (2,89 miliardi di euro), contro i 79,4 miliardi di yuan dell’anno precedente.
 
Il giro d’affari, pari a 242,6 miliardi di yuan (34,3 miliardi di euro), è cresciuto solo del 10%, vale a dire il tasso di aumento più basso da quando la società è diventata pubblica nel 2014, secondo Bloomberg. Le azioni Alibaba a Hong Kong e New York hanno perso metà del loro valore negli ultimi 12 mesi a causa delle difficoltà della società.
 
A lungo considerata un modello di successo per le aziende cinesi, l’azienda è stata la prima a subire i colpi delle autorità alla fine del 2020. Da allora, molti player hanno avuto la stessa sorte, in particolare per pratiche anticoncorrenziali, motivo per il quale Alibaba è stata multata di 2,3 miliardi di euro.
 
Il periodo ottobre-dicembre è quello del “Singles’ Day”, una grande operazione di vendita organizzata ogni 11 settembre da Alibaba, la cui ultima edizione ha mostrato un tasso di crescita inferiore al solito.
 
Inoltre, Alibaba deve fare i conti con l’intensificarsi della concorrenza da parte di competitor locali come JD.com e Pinduoduo.

Copyright © 2022 AFP. Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *