Business

Zalando supera i 10 miliardi di euro di giro d’affari nel 2021


Versione italiana di

Laura Galbiati

Pubblicato il



1 mar 2022

Il portale di moda tedesco punta a una crescita dal 16 al 23% del suo volume d’affari per l’anno finanziario 2022. Un ottimismo che si basa sull’accelerazione del 34,1% delle vendite realizzate sulla sua piattaforma durante l’esercizio 2021, a 14,3 miliardi di euro. Nell’ultimo anno, il sito ha visto il proprio fatturato raggiungere i 10,4 miliardi di euro, in crescita del 29,7%; l’Ebit rettificato si è attestato a 468,4 milioni di euro.

Lacoste x Zalando

Durante la presentazione dei dati, il gruppo ha evidenziato il rallentamento degli utili nel terzo trimestre, periodo in cui i prezzi sono stati volontariamente ridotti per incoraggiare i consumatori a continuare ad acquistare online, in un momento in cui vari mercati europei stavano uscendo da una nuova fase di confinamento. L’anno è stato caratterizzato anche dai ritardi nelle consegne, in particolare per quanto riguarda l’offerta di sneaker, a causa delle interruzioni di produzione in Vietnam.
 
Il gruppo ha annunciato di aver superato la soglia dei 48 milioni di consumatori attivi, ovvero la barra simbolica del 10% della popolazione europea. Obiettivo raggiunto in particolare grazie all’apertura del sito in Croazia, Slovacchia, Slovenia e nei Paesi baltici.

In parallelo, il numero medio di acquisti per consumatore ha raggiunto un nuovo livello, con 5,2 acquisti in media nel corso dell’anno. Il paniere medio rimane stabile, a 56,9 euro (-1,3%). Il sito ha infine generato 7,4 miliardi di visite (+38,3%) e 252,2 milioni di ordini (+25,3%). Il programma di abbonamento Zalando Plus (che offre consegna gratuita, anteprime, ecc.) ha superato il milione di iscritti; una cifra che il gruppo intende raddoppiare entro la fine del 2023.
 
Per quanto riguarda l’offerta, il portale propone oggi i prodotti di 5.800 marchi, che hanno ampliato del 75% il loro assortimento sul sito. Il business della bellezza ha raddoppiato il volume delle vendite nel corso dell’anno.
 
Dal punto di vista geografico, la zona DACH (Germania, Austria e Svizzera) ha visto aumentare le vendite da 3,3 a 4,2 miliardi di euro in un anno, mentre l’attività nel resto d’Europa è balzata da 3,9 a 5,1 miliardi di euro.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *