La piattaforma digitale e testata giornalistica Manintown si unisce all’esperienza dell’incubatore e acceleratore d’impresa esperto del mondo di e-commerce e logistica smart Supernova Hub per creare MI Hub, agenzia di base a Milano che parte dalla consulenza strategica per essere un Brand & Talent Accelerator. Il suo intento è infatti far emergere il potenziale creativo e commerciale dei marchi e delle persone di talento.

Ideata per connettere brand e talent (intesi come personaggi non solo social, ma con una storia forte da raccontare), proponendo una visione olistica e digital oriented su marketing e comunicazione, media sociali e gestione eventi, MI Hub offre servizi di branding, comunicazione, Talent Management e soluzioni legate ai social media.
Con sede a Milano, all’interno del Digital District di Supernova Hub in Viale Espinasse, MI Hub ha anche una filiale a Roma e parte con un proprio network di future promesse del cinema e dello spettacolo.
A guidare MI Hub è Federico Poletti, fondatore e direttore di Manintown. Insieme a lui, Davide Musto, Art Director & Head of Talent Scouting del magazine e dell’agenzia, Massimo Pozzi Chiesa, che ricopre il ruolo di Direttore Generale dell’agenzia e Federico Pozzi Chiesa, in veste di CEO. La partnership con il Gruppo ITLM/Supernova Hub vuole da un lato sviluppare tutto il potenziale dell testata giornalistica Manintown, nata nel 2013 e attiva in forma digitale e in versione carta stampata, dall’altro arricchire l’offerta di Supernova Hub con servizi di produzione contenuti e strategie di comunicazione.
“Sin dalla sua nascita nel 2013 la vocazione del magazine Manintown è stata orientata alla ricerca di tutto ciò che è innovativo e nel raccontare i fenomeni emergenti nella moda e nella creatività”, spiegano in un comunicato Federico Poletti e Davide Musto. “Nel tempo abbiamo dato voce a numerosi interpreti del cinema, che abbiamo visto crescere anche grazie ai nuovi canali come Netflix e ai social. Per questo la nascita di MI Hub rappresenta un’evoluzione naturale e un importante completamento per l’espansione del magazine”.

“Il gruppo investe in Open Innovation attraverso Supernova, seguendo il modello del corporate builder, in diversi settori – dall’e-commerce, alla logistica smart, al fintech, fino al luxury&fashion. Questa partnership rappresenta un ulteriore passo per completare la nostra offerta con una business unit interna, che da un lato ha l’ambizione di diventare un nuovo player nel panorama italiano delle agenzie di nuova generazione e dall’altro contribuire alla crescita in termini di comunicazione delle nostre aziende”, spiega in un comunicato Federico Pozzi Chiesa, CEO di Supernova Hub.
“Con l’ingresso di Manintown e la nascita di MI Hub all’interno del nostro gruppo siamo oggi tra i pochi a poter offrire un servizio a 360° ai nostri clienti, dalla visione strategica e di art direction al digital marketing & communication fino alla logistica. Una serie di competenze che difficilmente si trovano tutte in un’unica agenzia, ma che devono parlarsi e connettersi per sviluppare il potenziale dei brand”, aggiunge Massimo Pozzi Chiesa.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.