Business

Fmi: l’allargamento della guerra devasterebbe l’economia globale


Di

Ansa

Pubblicato il



8 mar 2022

Un allargamento del conflitto in Ucraina “avrebbe conseguenze ancora più devastanti” per l’economia mondiale che già sconta “serie conseguenze” dallo scontro. È quanto scrive l’Fmi in un rapporto dedicato all’impatto della guerra dopo la riunione del board, mentre Confindustria lancia un allarme sugli squilibri generati dal conflitto che in Italia rischiano “di compromettere così l’evoluzione del Pil nel 2022”.

FMI – Ansa

Per l’organismo basato a Washington, che la settimana prossima esaminerà un finanziamento di emergenza da 1,4 miliardi dollari per l’Ucraina, si vedono già a livello mondiale effetti su “prezzi di energia e materie prime come il grano e altri beni alimentari, aggiungendo una pressione inflazionaria” già elevata. “I prezzi avranno un impatto mondiale specie sulle famiglie più povere” aggiunge il Fondo monetario internazionale. Effetti negativi sull’economia mondiale e i mercati finanziari anche dalle sanzioni alla Russia la quale sarà pesantemente colpita con conseguenze che si trasmetteranno anche ai paesi con stretti legami economici con le due nazioni in guerra quali la Moldova. Le ferite maggiori però le sta subendo l’Ucraina. Il Fondo riconosce come il Paese stia sopportando “già danni economici, oltre a quelli umani, notevoli”, “e al momento è molto difficile stabilire le necessità di finanziamento ma è già chiaro che dovrà affrontare notevoli costi di ricostruzione e ripresa”.

E il conflitto non risparmia nemmeno altri paesi europei e l’Italia. Nella sua analisi rapida sulla produzione industriale, il Centro studi di Confindustria lancia un primo alert sugli effetti economici della guerra che “non trovano ancora pieno riscontro” nella dinamica al primo marzo della produzione industriale “tuttavia, contribuiranno a generare ulteriori squilibri nell’attività industriale dei prossimi mesi peggiorando la scarsità di alcune commodity, rendendo più duraturi gli aumenti dei loro prezzi, oltre ad accrescere l’incertezza, rischiando di compromettere così l’evoluzione del Pil nel 2022”.

Copyright © 2022 ANSA. All rights reserved.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento