Novità commerciali e di prodotto segnano la parte iniziale del 2022 dell’azienda bergamasca Zero363, specializzata nella produzione di pigiameria e homewear con i marchi Patrizia, Whynot, One Way e Amica, che lo scorso anno ha modificato la ragione sociale dalla precedente Sisters.

In origine, nel 1954, c’era il piccolo laboratorio Confezioni Patrizia, fondato da Patrizio Poli ed Irma Meroni a Covo (BG), dove l’azienda ha tutt’ora la sede, che produceva pigiami e camicie da notte in batista di cotone per il mercato all’ingrosso. Nel 1998, la loro figlia Maria, insieme al marito Mario Carrara, fonda la Sisters, dove dal 2000 i due vengono affiancati nella gestione societaria dalle loro figlie Michela e Grazia Carrara, che conducono la società verso la nuova fase Zero363 (dal prefisso telefonico della zona in cui la società ha sede, ndr.), entità che nasce nel maggio 2020 per riconvertirsi nella produzione di camici e altro abbigliamento sanitario in piena fase Covid, collateralmente alla pigiameria. Zero363 subentra ufficialmente nel gennaio 2021, lanciando in contemporanea altri due brand: Active Zero e Zero Home.
“Tramite un affitto di ramo d’azienda, Zero363 ha acquisito la parte commerciale e produttiva della Sisters, andata contestualmente in liquidazione. Una procedura più formale che altro, perché l’operatività aziendale è rimasta invariata, gestita sempre da noi della famiglia Carrara”, spiega a FashionNetwork.com la contitolare Michela Carrara, incontrata durante la fiera Immagine Italia a Firenze.
Le due nuove linee Active Zero e Zero Home sono dedicate al tempo libero, per un loungewear urban-chic più fashion. “Active Zero produce tute donna/uomo in felpina elasticizzata o polycotton. Sono capi mix & match sempre abbinabili in tante combinazioni. Zero Home offre invece maglie al 70% in viscosa al 30% in poliammide, molto elastiche e confortevoli, avvolgenti e calde. Capi pensati per essere versatili, indossati a casa, ma anche per andare in ufficio o a prendere i figli a scuola. Abbiamo realizzato questa linea anche perché i nostri distributori ci hanno chiesto un prodotto così”, precisa Chiara Marchetto, direttrice commerciale di Zero363.

Zero363 distribuisce le sue label in oltre 1.000 punti vendita multimarca in Italia, una diffusione che è stata ottimizzata con l’avvento della nuova ragione sociale – anche nel caso delle agenzie di rappresentanza – eliminando le realtà meno redditizie.
L’azienda 100% Made in Italy ha 18 dipendenti e si avvale di laboratori che collaborano produttivamente con lei sparsi in tutta la provincia di Bergamo. La fascia prezzi delle sue due linee di pigiameria (una più commerciale, l’altra più raffinata) va dai 18-19 ai 23-24 euro al pubblico. Oltre 300 le referenze di pigiameria, una cinquantina i capi legati al tempo libero.
Il suo fatturato 2021 è stato di 8 milioni di euro, “cresciuto moltissimo, sia sul 2020 che rispetto al 2019, grazie alle ingenti vendite di prodotti medicali a causa della pandemia”, riconosce Chiara Marchetto. “A causa della pandemia, con il corollario di un certo terrorismo mediatico legato al Covid, dell’instabilità geopolitica, nonché dei forti rincari dei prezzi delle materie prime, lo scorso anno abbiamo registrato risultati estremamente contrastanti a macchia di leopardo. Comunque grazie alla nostra solidità finanziaria siamo riusciti ad anticipare queste criticità registrando risultati molto soddisfacenti”.

Da quest’anno, l’azienda bergamasca ha voluto inserire nei suoi prodotti una prima proposta di pantofole per uomo e donna, realizzate con un’azienda di Bassano del Grappa (VI), in lana cotta 100% di pecora e dotate di sacchetto portapantofole o portapigiama. Ma Zero363 debutta anche nella calzetteria, con una linea “per la quale abbiamo realizzato una confezione da 12 pezzi con colori assortiti che i negozianti clienti riceveranno e che potrà fungere anche da supporto espositivo da banco”, dice Chiara Marchetto.
Zero363 non è presente solo in Italia, ma si distribuisce anche in Spagna, Germania, Russia, Arabia Saudita, Libano, Hong Kong e Marocco, “ma punteremo ad approdare anche in Svizzera da quest’anno”, anticipa la direttrice commerciale. Nuovo sito web, attivo dallo scorso 1° febbraio, e approdo sui social media (Facebook, Instagram) completano le novità di Zero363.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.