Il gruppo marchigiano di gioielleria e orologeria fashion Bros Manifatture ((Pianegonda, Rosato, Brosway, S’Agapô, Bros Cinturini e Dhiva packaging), ha chiuso il 2021 con un fatturato di 36 milioni di euro, in linea con il 2019; cresce rispetto al periodo pre-pandemia l’EBITDA, arrivato a un margine del 17%.

Per quest’anno la società intende implementare una strategia distributiva volta all’internazionalizzazione e alla digitalizzazione per tutti i suoi brand, con un focus particolare sul mercato americano, dove sarà implementata una struttura diretta per Brosway e Pianegonda.
“L’ obiettivo di medio e lungo termine è quello di ampliare le prospettive di crescita e di fatturato di tutti i brand, dell’e-commerce e del media mix, dagli eventi fino al digital advertising, che ha già portato ad un importante incremento del volume delle vendite e-commerce”, spiega l’azienda nel comunicato stampa diramato.
Bros Manifatture sottolinea in particolare la crescita a doppia cifra di Brosway e Pianegonda in Europa, mentre gli investimenti sul mercato cinese online hanno portato un forte riscontro sulle vendite marketplace di Brosway. Rosato ha conosciuto nell’ultimo anno una progressione del 28%, grazie soprattutto a una forte strategia comunicativa, mentre S’Agapô, marchio per i più giovani nato nel 2008, ha riscontrato un balzo in avanti delle vendite a fine anno pari al +9%, grazie al marketing di supporto su piattaforme social come Tik Tok, raggiungendo 93.000 follower in pochi mesi.
Bros Manifatture è oggi presente in 30 Paesi nel Mondo con 2.500 punti vendita e impiega circa 300 persone, avvalendosi di uno strutturato network di agenti e continuando a investire nello sviluppo degli shop in shop in partnership con i suoi principali clienti wholesale.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.