Business

Quanticlo: l’e-shop italiano di calzature arriva a 5 milioni di euro di volume d’affari


Pubblicato il



10 mar 2022

Lanciato nel 2014 dagli allora poco più che ventenni Malvina Podestà e Francesco Pata, il sito di shopping online di calzature da donna di tendenza dai prezzi accessibili Quanticlo ha raggiunto la soglia dei 5 milioni di euro di fatturato nel 2021, quando ha venduto oltre 203.000 scarpe.

Quanticlo

“Abbiamo colmato un vuoto”, sostiene in un comunicato la cofondatrice Malvina Podestà, “proponendo la più ampia selezione di scarpe da donna con spedizioni express in 24 ore anticipando negli anni le tendenze di stile, di vendita e comunicazione. Infatti la nostra missione è sempre stata quella di proporre calzature fashion a prezzi mini, ma con un servizio eccellente e attenzione verso i clienti. Il nostro spirito internazionale ci ha messo in contatto sin da subito con tantissime influencer e content creator di tutto il mondo (ora abbiamo un milione di follower su Instagram), dalle emergenti e con poche decine di seguaci a quelle più conosciute e famose, credendo nel lavoro sui social quando in pochi ci avrebbero scommesso”.
 
Spostatosi nel 2019 in un nuovo headquarter a Sarzana, in provincia di La Spezia, dove è stato inaugurato uno spazio dedicato al team di risorse interne e uno studio per la realizzazione dei contenuti, Quanticlo è ormai conosciuto a livello internazionale, in quanto raggiunge ben 67 Paesi, ma la sua è una storia tutta italiana, perché 8 anni fa Podestà e Pata iniziarono a vendere scarpe su Instagram puntando tutto sul passaparola digitale quando la famosa app in quegli anni era semplicemente il social delle foto con i filtri.

All’inizio Quanticlo puntò su modelli difficili da reperire in Italia, guidati dalle tendenze del mercato inglese, uno stile non convenzionale, una nicchia, che diventerà il trampolino di lancio per il suo attuale successo, affiancato a un’accurata selezione di stili e tendenze del momento.

Quanticlo

Strategie che hanno portato l’azienda ai primissimi posti della classifica 2021 delle 500 eccellenze italiane del commercio elettronico “Le stelle dell’e-commerce”, realizzata dall’inserto L’Economia del Corriere della Serain collaborazione con la società internazionale di ricerca e analisi Statista, che guarda alla reputazione raggiunta presso i consumatori. Quanticlo.com figura infatti al secondo posto assoluto nella categoria ‘Scarpe’ dietro all’altro multimarca escarpe.it.
 
“La nostra mission oggi continua ad essere quella di proporre novità, freschezza e fashion alla portata di tutti e di essere una realtà in cui chiunque può riconoscersi, trovare scarpe adatte a ogni occasione e stile, ma anche intrattenimento e messaggi positivi”, prosegue Podestà.
 
“Non sappiamo per certo cosa ci sarà nel futuro di Quanticlo, il mondo dell’e-commerce e dei social viaggiano più veloci della luce. Quello che sappiamo è che ci sono tantissimi progetti e idee in cantiere. La voglia di evolversi e di fare uno step in più sono la giusta chiave per mantenere Quanticlo la più importante azienda del mercato”, chiosa l’altro fondatore di Quanticlo, Francesco Pata.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *