Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 mar 2022
Dopo il suo debutto negli NFT lo scorso autunno, Diesel sta lanciando un progetto più approfondito nel metaverso. Il brand italiano di denim del gruppo OTB sta realizzando una piattaforma dedicata al mondo virtuale accompagnata da una collezione speciale, denominata D:verse, dove il pubblico potrà comprarsi dei token non fungibili (NFT) – gli asset digitali a prova di falsificazione, certificati unici e non scambiabili nel mondo virtuale grazie al processo delle blockchain – ma anche degli abiti veri.

“D:verse è una piattaforma coinvolgente che include NFT unici di modelli della sfilata Autunno-Inverno 2022/23, oltre a pezzi fisici: abbigliamento in edizione limitata, scarpe da ginnastica e accessori”, ha affermato il marchio in una nota, annunciando che la piattaforma “consente inoltre l’accesso alla famiglia D:verse – attraverso la quale i possessori di NFT Diesel potranno comunicare tramite un server Discord privato -, nonché alla D:verse-key, un token che dà diritto a diversi vantaggi”.
Tra i vantaggi che si acquisiscono con questo token, ci sono “l’accesso esclusivo a prevendite NFT scontate, lotterie, lanci gratuiti, abbigliamento aggiuntivo per il metaverso e informazioni sui nuovi giochi e progetti che Diesel continuerà a costruire per la sua community”. In altre parole, un modo più approfondito per creare collegamenti e engagement attraverso la comunità dell’azienda veneta, in un mondo virtuale destinato a crescere.
A fine 2021, il gruppo OTB aveva annunciato la nascita di BVX (Brave Virtual Xperience), società nata per sviluppare progetti e contenuti per il mondo virtuale, come quello annunciato oggi da Diesel. Il marchio di punta del gruppo ha compiuto la sua prima incursione nel metaverso nel novembre 2021 attraverso la creazione di “The Prototype”, un nuovo modello di sneakers acquistabili nella realtà e nel formato digitale di NFT in edizione limitata. Questa NFT è stata creata da The Fabricant, uno spazio digitale per la creazione di abbigliamento e accessori digitali, e messa in vendita su neuno.io, uno dei siti di riferimento sul mercato.
Questa volta Diesel va oltre, con un’offerta più articolata e una propria piattaforma. La griffe lancia quattro prodotti legati alla sua collezione Autunno-Inverno 2022/23, appena presentata a Milano (una giacca di pelliccia, un piumino, un paio di sneakers e un accessorio), uno dei quali uscirà in una sola e unica edizione e verrà venduto su Rarible, una delle più grandi piattaforme d’asta di NFT, il 12 marzo. Questi prodotti possono essere personalizzati, specifica il marchio.

Una pre-registrazione dà accesso a una finestra di prevendita per il primo drop NFT. La vendita pubblica inizierà subito dopo, il 12 marzo, e sarà disponibile solo per 55 ore. Sono accettati denaro tradizionale e criptovalute. Gli NFT saranno inoltre disponibili per l’acquisto su nft.diesel.com.
Dopo il successo della sua sfilata milanese, sotto l’egida di Glenn Martens, Diesel si trova al centro delle cronache. Ha appena lanciato la primissima campagna per la sua linea ecologica Diesel Library, con una miriade di star in qualità di testimonial, come lo stesso capo del gruppo Renzo Rosso, le modelle artiste Ella Snyder e Lauren Tsai, la cantante Toni Braxton e i suoi due figli, Denim e Diezel, o l’attore Arón Piper.
Questa collezione disegnata dallo stilista belga è composta da pantaloni, giacche, top, gonne e altri capi in denim “sia eco-responsabili che con una durata di vita prolungata basata su una produzione sostenibile”.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.