Business

Original Marines: risultati in crescita nel 2021


Pubblicato il



14 mar 2022

Original Marines, azienda attiva nel settore dell’abbigliamento bambino, ha chiuso il 2021 con tutti gli indicatori economici in forte crescita. Il fatturato core si è attestato a 169 milioni di euro, in aumento del 32% rispetto al 2020. Questo trend di crescita è ancora più rilevante se confrontato con quello del mercato dell’abbigliamento che, nello stesso periodo, ha registrato un aumento del 20% circa (CNMI).
 

L’Ebitda ha raggiunto i 18 milioni di euro, mentre la posizione finanziaria netta è risultata pari a circa 42,5 milioni di euro, in calo rispetto al 2020 di 25,5 milioni (-37,5%), confermando la solidità dell’azienda.
 
In dettaglio, le vendite del canale e-commerce sono incrementate del 30%, anche in virtù dell’implementazione della strategia multicanale del brand. Il focus sulla multicanalità ha consentito infatti al marchio di ampliare la propria presenza sul web e di integrare ulteriormente i canali commerciali virtuali con la rete fisica di negozi, che rappresenta ancora l’opzione classica di acquisto in grado di interpretare al meglio i reali bisogni dei consumatori.

Nel 2021 Original Marines ha aperto 25 nuovi punti vendita in Italia, che vanno ad aggiungersi alla rete dei circa 500 punti vendita tra diretti ed affiliati presenti lungo tutto lo stivale e agli oltre 150 store in diversi paesi tra Europa, Asia e Middle East.
 
Con riferimento allo sviluppo all’estero, in particolare nell’Europa dell’Est, nel 2021 il brand ha consolidato la propria presenza in Croazia e Slovenia, mercati già presidiati, e ha posto le basi per avviare un piano di aperture in Polonia e Macedonia, mercati che offrono interessanti prospettive di sviluppo.
 
 “Risultati ottenuti nonostante le criticità che l’intero mondo industriale sta affrontando a livello globale, quali l’aumento dei prezzi delle materie prime, dei costi di trasporto e dei flussi di alcune forniture”, ha commentato Antonio Di Vincenzo, Presidente di Original Marines. “A queste sfide abbiamo risposto con investimenti a sostegno del nostro network e dei nostri prodotti e attraverso un’attenta politica di pricing volta a tutelare sempre i clienti finali. Guardiamo al 2022 con fiducia, pronti a competere in un mercato che diventa sempre più selettivo e che, premiando la qualità dei prodotti, la vicinanza ai clienti e le capacità della rete di vendita, ci darà certamente grandi soddisfazioni”, conclude Di Vincenzo.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *