Pubblicato il
15 mar 2022
I saloni milanesi della moda chiudono l’edizione primaverile con quasi 30mila operatori e si confermano un’insostituibile piattaforma di business e di formazione.

Sotto il capello di ‘BetterTogether’, Micam, Mipel, The One Milano e Homi Fashion & Jewels hanno registrato 29.468 presenze complessive, equamente ripartite tra Italia ed estero.
Le manifestazioni, andate in scena a Rho Fiera Milano dall’11 al 15 marzo con oltre 1.400 brand, hanno proposto un ricco programma di talk ed eventi su digitalizzazione, metaverso e nuove frontiere retail, sempre più big data-oriented. Focus anche su sostenibilità e slow fashion.
Sull’edizione ha pesato l’assenza di buyer dalla Russia, fondamentali per l’universo calzature e accessori, che si è già mobilitato per chiedere nuovi sostegni economici al Governo. Il conflitto in Ucraina getta un’ombra sulla ripresa del comparto, reduce da due anni di crisi pandemica.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.