Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
21 mar 2022
La Shanghai Fashion Week, la più grande settimana della moda dell’Impero di Mezzo, avrebbe dovuto svolgersi da venerdì 25 marzo a venerdì 1 aprile prossimi, ma è stata posticipata a causa della recrudescenza della pandemia di Covid-19 in Cina.

La scorsa settimana, la Cina ha registrato oltre 5.000 nuovi casi di Covid, cosa che non si verificava dall’inizio della pandemia. La rapida diffusione della variante Omicron, altamente contagiosa, ha spinto le autorità a imporre restrizioni più severe e diversi lockdown in molte città. Rispetto a quanto si registra in altre nazioni, la cifra di 5.000 contagi può sembrare quasi irrilevante, ma in Cina il numero dei contagi è rimasto molto basso per due anni proprio grazie a una rigorosa strategia “zero Covid”.
In totale, più di 45 milioni di persone sono ora colpite dai confinamenti in Cina, secondo i media occidentali che coprono l’attualità del Paese dell’Estremo Oriente.
“Purtroppo l’epidemia sta riprendendo in tutto il Paese e anche Shanghai deve fare i conti con molti contagi. Abbiamo annunciato il rinvio della settimana della moda, che avrebbe dovuto svolgersi dal 25 marzo all’1 aprile”, ha scritto in una e-mail Landon Du, uno dei direttori responsabili dell’evento.
Finora gli organizzatori non hanno indicato nuove date. La Shanghai Fashion Week solitamente comprende varie decine di sfilate fisiche, per la stragrande maggioranza di marchi cinesi, affiancati da una manciata di etichette europee. In contemporanea si svolge anche una fiera professionale.
“Per le sfilate stiamo valutando anche soluzioni ibride, ma per ora è tutto fermo. Non appena avremo notizie pubblicheremo un comunicato stampa ufficiale”, aggiunge Landon Du.
Gli eventi della Fashion Week sono generalmente concentrati nel lussuoso quartiere di Bund, dove si trova il Langham Xintiandi Hotel, uno degli sponsor dell’evento. Tra questi figurano anche L’Oréal, Mac, Rémy Martin, DeLonghi, Visa, Pepsi e Genesis.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.