Business

Cruna incrementa l’internazionalizzazione – Notizie : distribution (#1389568)


Pubblicato il



21 mar 2022

Il brand di abbigliamento maschile Cruna prosegue lo sviluppo estero. Nato a Vicenza nel 2013, dove è stato fondato da due giovani imprenditori, Alessandro Fasolo e Tommaso Pinotti, Cruna è partito dal pantalone sviluppando poi una collezione total look puramente Made in Italy, composta da una scelta rigorosa di capispalla e maglieria.

Cruna, Primavera-Estate 2022

Inizialmente distribuitosi in Italia presso multibrand e department store di alto livello, nel 2018 ha iniziato il processo di internazionalizzazione che, nel giro di un triennio, lo ha portato a distribuire le sue collezioni presso retailer premium e luxury di Germania, Svizzera, Austria, Francia, Olanda, Svezia, Portogallo e Russia, raggiungendo anche i primi store negli USA.

Lo sviluppo dei mercati esteri, oltre al consolidamento di quello interno, è uno degli obiettivi aziendali principali, fa sapere l’azienda a FashionNetwork.com, e infatti con la stagione Primavera-Estate 2023 l’azienda di Vicenza punterà ad un focus distributivo in Belgio, Spagna e Scandinavia, nell’intento di incrementare significativamente gli oltre 250 multimarca, di cui 180 in Italia, che lo commercializzano. Tra questi compaiono alcuni veri e propri riferimenti della moda internazionale, come The Optimist di Los Angeles, Spiga 3 in Svezia e Wicky Boutique in Svizzera. Tra i department store che ad oggi hanno scelto Cruna ci sono bei nomi come Lodenfrey, Printemps e Rinascente

I fondatori Alessandro Fasolo e Tommaso Pinotti – Cruna

Il turnover di Cruna (sì, il nome è un riferimento alla cruna dell’ago, simbolo che viene cucito sul lato destro di ogni suo pantalone, ndr.) è salito nell’ultimo triennio in media del 30% all’anno, con una crescita 2021 del 45%. Il 75% del giro d’affari, che l’azienda preferisce non comunicare, è rappresentato dalla vendita dei pantaloni, punto di forza e identità fondante di Cruna sin dalla sua nascita. 

Molto chiari i valori su cui Cruna ha costruito la propria evoluzione: rigoroso Made in Italy e filiera corta, garantiti dalla collaborazione con laboratori della tradizione manifatturiera veneta, design innovativi, ma rispettosi dei codici della cultura stilistica italiana, utilizzo esclusivo di materiali pregiati, grande attenzione ai dettagli e distribuzione top. Il suo modello di pantalone più ‘storico’ è il “Mitte”, un carrot fit con elastico e coulisse.

cruna.com

Il quartier generale di Cruna si trova a Vicenza, nel quartiere storico delle produzioni orafe, all’interno di una vecchia ferriera ristrutturata con un approccio eco, una location che unisce simbolicamente i valori del brand e le sue radici nel territorio di fondazione.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento