Saloni/fiere

Sì Sposaitalia torna dall’1 al 4 aprile


Pubblicato il



21 mar 2022

A MICO_Fieramilanocity si svolgerà dal 1 al 4 aprile Sì Sposaitalia Collezioni, l’appuntamento internazionale riservato all’abbigliamento e agli accessori per la sposa, per lo sposo e per la cerimonia.

Amelia Casablanca

Il settore, dopo la lunga parentesi della pandemia, torna in piena attività, motivato dal crescente numero delle cerimonie e da una creatività che ha avuto modo di rafforzarsi durante la pausa forzata dando rilievo nello stesso tempo ad un patrimonio artigianale e a una spiccata sensibilità verso il lifestyle e le nuove generazioni.

Le aree in cui è organizzata la manifestazione saranno tre: Sì Bridal Room, dove sono concentrati i designer, Sì Italian Touch, un’area a vocazione Made in Italy e Sì Collections più internazionale.

Elisabetta Polignano

Le collezioni che verranno presentate hanno saputo intercettare e interpretare le esigenze delle nuove generazioni che mostrano un interesse sempre più forte nei confronti del tema sostenibilità e di conseguenza del riutilizzo, che apprezzano una certa componibilità dell’abito e che mantengono una forte lato romantico. Domina l’effetto ‘wow’, l’identità di un vestito che può sorprendere e cambiare, ma anche una certa fluidità, leggerezza nei tessuti e nelle linee. Non mancheranno il tocco sartoriale e la ricerca del fatto a mano.

Aprirà il calendario delle sfilate Elisabetta Polignano con una collezione componibile e scomponibile, pezzi duttili per look diversi. A seguire My Secret, sofisticata ricerca di tessuti naturali, Michela Ferriero, tagli sartoriali e scultorei, Maison Signore con i suoi capi gioiello ed Helena, dall’eleganza ricercata e spontanea. Durante la seconda giornata saranno in passerella le creazioni di Giuseppe Papini, la sua couture personalissima, Enzo Miccio e i suoi abiti camaleontici, la sensualità dei modelli di Allure Bridals, l’italianità di Terry Ilaflà. L’ultimo giorno sfileranno i voluminosi modelli di Amelia Casablanca, le creazioni di Julia Kontogruni e l’universo maschile di Kigili 1939.
 

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *