Pubblicato il
22 mar 2022
La fiera dedicata al mercato immobiliare commerciale italiano torna il 18 e 19 maggio al Superstudio Maxi di Milano. Alla sesta edizione dell’evento organizzato da RX France sono attesi circa 2.000 partecipanti, di cui oltre 650 retailer, catene di ristorazione e operatori leisure.

“Il mercato immobiliare commerciale e l’industria retail tutta intera attraversano un momento di grande trasformazione. La pandemia che ha colpito le nostre economie negli ultimi due anni ha accelerato i processi di cambiamento che erano già in corso. L’edizione 2022 analizzerà i principali cambiamenti in atto nell’industria, dando la parola ai protagonisti di questa trasformazione”, ha dichiarato Francesco Pupillo, Show Director MAPIC, MAPICItaly, LeisurUp & TheHappetite.
Il tema della sesta edizione di Mapic Italy è People, Planet, Profit: Navigating retail towards a more “human” world, che sarà poi anche quello dell’edizione di Cannes a novembre.
“Potremmo riassumere il 2021 con la parola “recupero”, dato che l’industria dei Centri Commerciali in Italia ha recuperato completamente le perdite rispetto al 2020 e si avvicina sempre di più ai livelli pre-Covid”, ha affermato Roberto Zoia, Presidente CNCC e Direttore Patrimonio, Sviluppo e Gestione Rete presso IGD SIIQ SPA. “Con queste premesse sono ottimista che l’edizione 2022 di Mapic Italy sarà l’occasione per tutti di concentrarsi sulle prospettive del settore, guardando nuovamente a medio-lungo termine e oltre le dinamiche dell’emergenza sanitaria, traducendo in ottica di sempre maggiore sostenibilità, sia sociale che ambientale, l’evoluzione che la pandemia ha portato nel comportamento di consumo, nella digitalizzazione e nei nuovi bisogni delle comunità”.

Gli spazi espositivi sono quasi tutti completamente opzionati, con la presenza confermata dei più importanti player del mercato (BNP Paribas, Svicom, Pradera, Eurocommercial Properties, Engel & Völkers). Numerosi i brand che hanno confermato la loro presenza, grazie anche al supporto delle associazioni partner tra i quali: Dental Pro, UCI Cinemas, Kuwait Petroleum Italia spa, L’Erbolario, Caffè Ottolina, Giovanni Rana e Pandora. Mapic Italy conferma quindi la crescita della varietà di tipologie di insegne che stanno rinnovando il retail mix tradizionale dei siti retail, con una importante presenza di brand food, leisure, servizi alle persone, salute e bellezza, cultura e media, accanto alle presenze più tradizionali di brand del fashion, degli articoli per la casa e del fai da te.
“Questa fiera è una vetrina importante, soprattutto in questo momento di incertezza economica, in cui l’inflazione e il caro energia unite alla crisi geopolitica stanno mettendo a dura prova la tenuta dell’economia italiana”, spiega Mario Resca, Presidente Confimprese. “È un appuntamento in cui il mondo del retail si ritroverà per confrontarsi sui nuovi modelli di consumo e delineare le linee guida su cui impostare le strategie future per un’orchestrazione efficace di tutti i canali di vendita”, conclude il presidente Confimprese, associazione partner di Mapic Italy.
La sostenibilità e l’impatto etico e sociale del retail sarà il fil rouge che legherà i diversi momenti di approfondimento del programma della Fiera.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.