Industria

120% Lino: 2021 a + 42%


Pubblicato il



23 mar 2022

Il natural luxury brand made in Italy, appartenente alla holding Fine Sun, chiude il 2021 con un fatturato di 20 milioni di euro in crescita sull’esercizio precedente del 42%. Con un giro d’affari 2021 pari 12 milioni di dollari nel solo mercato statunitense, in crescita del 122% sull’esercizio precedente nonostante l’anno appena concluso sia stato ancora parzialmente condizionato dagli effetti della pandemia, questo mercato presenta ancora importanti aree di sviluppo confermate da un ritmo di crescita superiore alla media complessiva del brand.
 

Mauro Grange, Amministratore Delegato della holding Fine Sun

“Sono soddisfatto dalle performance del marchio sia a livello complessivo che in particolare in un mercato importante e maturo come gli Stati Uniti”, ha commentato Mauro Grange, Amministratore Delegato della holding Fine Sun . “Il consumatore americano premia la qualità e lo stile italiano delle nostre collezioni. In funzione dei dati della campagna vendite ed alla luce dei primi mesi di sell out mi sento di poter prevedere per il 2022 un giro d’affari di circa 16 milioni di dollari nel solo mercato statunitense”, ha dichiarato l’ Amministratore Delegato.
 
120 % Lino ha inoltre recentemente rafforzato la propria distribuzione negli Stati Uniti con due nuove aperture: la prima a Charleston, a novembre 2021, e la seconda proprio in questo periodo ad Orlando.
 

Punto vendita di 120% Lino a Charleston, in Carolina del Sud

Lo store di Charleston, con i suoi 110 metri quadrati affacciati sulla King Street, si caratterizza per il concept chiaro e luminoso, reso accogliente dall’utilizzo di materiali naturali e preziosi e lavorazioni raffinate. Importante opening anche ad Orlando dove il brand dallo scorso 4 marzo è presente presso l’Orlando Vineland Premium Outlet con uno store di 156 metri quadrati nella zona dedicata ai luxury brand.

Le due nuove aperture portano a 12 il numero complessivo dei negozi monomarca del brand negli Stati Uniti che, insieme all’introduzione nei department e specialty store, come Neiman Marcus, Saks e Gorsuch, confermano la volontà del gruppo Fine Sun di continuare ad investire su un mercato dal grandissimo potenziale che ad oggi si colloca come il primo per la label italiana del “natural luxury”.
 
“Nonostante la pandemia, abbiamo proseguito con il nostro piano di aperture e pertanto il nostro obiettivo di raggiungere 21 punti vendita 120% Lino nella Sun Belt resta certamente valido. Come holding, oggi stiamo sfruttando le nostre competenze su questo importante mercato per promuovervi lo sviluppo dei vari marchi che abbiamo in portafoglio”, conclude Grange.
 

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.



Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *