Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 mar 2022
La serie The Gilded Age, su HBO, fa parlare di sé sin dal suo lancio alla fine di gennaio. L’ambientazione: l’alta borghesia newyorkese della fine del XIX secolo. Ralph Lauren, invece, ha scelto l’era degli anni del jazz per rendere omaggio a New York, il momento in cui i grattacieli hanno cominciato a sconvolgere lo skyline della città che non dorme mai. E anche questa volta gli spettatori sono rimasti senza parole, trasportati in un’epoca passata simboleggiata dall’eleganza della sua collezione Autunno-Inverno 2022.
Ralph Lauren non ha scelto la location della sua sfilata a caso. Sede dei più potenti mecenati dell’epoca, il MoMa è stato fondato da Abby Aldrich Rockefeller, Lillie P. Bliss e Mary Quinn Sullivan pochi giorni dopo il crollo di Wall Street del 1929 e occupa la sua attuale location dal 1939.
Trasformata in un salone chic e minimalista, una galleria al sesto piano ospita la mostra. Il bianco e il nero dominano, con poltrone Art Déco, tavoli laccati neri, bouquet di rose rosse, bei libri e ciotole di M&M’s con lo stemma del marchio. Finestre (finte) trompe-l’oeil lasciano intravedere le sagome in bianco e nero dei grattacieli, mentre le immagini delle auto appartenenti a Ralph Lauren decorano le pareti (ma non fanno “ancora” parte della collezione permanente del MoMa, dice un addetto stampa del marchio).
Gigi Hadid, vestita con un completo nero composto da maglione e pantaloni, s’incarica di aprire la sfilata. Fin dai primi momenti, diventa chiaro che le modelle sono state istruite a interagire e stabilire un contatto visivo con il pubblico (ridotto). A causa delle dimensioni della location, la sfilata si è svolta in due sessioni, alle 18:00 e alle 20:00. Il bianco e il nero sono onnipresenti, con qualche tocco di rosso; i look sottolineano che lo chic del Grande Gatsby ha sempre fatto parte del DNA del brand.
Questo classico duo cromatico si declina in versione giorno e notte, con alcuni capi che spiccano: abiti da uomo in lana, a quadri, millerighe e tasche quadrate, indossati con derby bianco e nero. Un abito da sera a schiena nuda è completato da una cintura bianca. Per la notte l’eleganza diventa sensuale, con abiti lunghi molto attillati, di cui uno ricamato con paillettes che disegnano lo skyline di Manhattan.

Naturalmente, nessun newyorkese che si rispetti prenderebbe anche solo per un attimo in considerazione di passare il fine settimana nella propria città. Ed è per questo che Ralph Lauren offre quadri in stile boscaiolo e motivi alpini da abbinare per una vacanza in montagna, al ritorno dallo sci. Un maglione Fair Isle in lana shetland, infilato in una gonna di tulle, lascia intravedere degli stivali da equitazione. Particolarmente trendy e molto Ralph Lauren.
Le modelle storiche della maison sono tutte della partita: Shalom Harlow, Laetitia Casta, Tyson Beckford e le sorelle Gigi e Bella Hadid. Modelle di età ed origini etniche diverse e variegate (ma che mantengono tutte una linea impeccabile), un cenno alla diversità della società newyorkese.
La sfilata si conclude con un look che pare avere un significato speciale per Ralph Lauren, nato e cresciuto nel Bronx. Una modella appare vestita con un bomber da baseball e un cappellino dei NY Yankees, la squadra il cui stadio si trova nel quartiere. Niente come un riferimento allo sport più popolare degli States può dare quel tocco di nostalgia in più, soprattutto a New York.
Lasciando questa bolla sulla 54th Street per scendere sulla 5th Avenue, emerge un aspetto completamente diverso di New York, con vetrine vuote e negozi barricati. Quel giorno, la prima pagina del Daily News era dedicata alle 29 sparatorie, di cui una mortale, avvenute lo scorso fine settimana. Per non parlare delle aggressioni in metropolitana, che non sembrano poi così lontane quando osserviamo un passeggero visibilmente disturbato che urla sul marciapiede della 53th Street. Ralph Lauren non ha torto: molti newyorkesi senza dubbio bramano la città elegante e sofisticata di un tempo, quando pazzi e criminali almeno avevano la decenza di dissimularsi meglio.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.