Saloni/fiere

Palakiss si conferma riferimento dell’oreficeria-gioielleria per la vendita sul pronto


Pubblicato il



24 mar 2022

Bilancio positivo per l’edizione Winter del salone orafo-gioielliero Palakiss, svoltosi a Vicenza dal 17 al 21 marzo. Un’edizione all’insegna delle novità, in quanto per la prima volta il business center vicentino dedicato tradizionalmente alla vendita sul pronto è entrato a far parte del quartiere fieristico di IEG, con la denominazione di “Delivery Hall – 10”.

L’ingresso del Palakiss

La fiera Winter, posticipata da gennaio a marzo come il contemporaneo salone Vicenzaoro, ha fatto registrare un trend positivo per quanto riguarda l’affluenza. Nei padiglioni del Palakiss, in 5 giorni di fiera sono arrivati quasi 3.000 visitatori – tra dettaglianti, grossisti, buyer – provenienti da quasi tutti i paesi d’Europa, dal Nord e Sud America, dall’Africa, dagli Emirati Arabi e dall’Oceania.
 
Il tutto in una manifestazione che ha visto la partecipazione di aziende produttrici rappresentanti dei principali distretti italiani del gioiello (Arezzo, Vicenza, Valenza, Torre del Greco), ma provenienti anche dall’estero (Turchia, Polonia, Portogallo, India, Spagna).

“Con questa edizione di marzo, Palakiss ha completato l’offerta del quartiere fieristico di IEG concorrendo con la sua delivery hall alla realizzazione del più importante hub internazionale del gioiello in Europa. Da 22 anni siamo presenti a Vicenza, e oggi il nostro business center dedicato alla formula del Cash & Carry si presenta con il nome di “Delivery – Hall 10”, il padiglione dedicato alla commercializzazione sul pronto, grazie al quale diamo un ulteriore servizio e altre opportunità per fare business a grossisti e buyer”, tiene orgogliosamente a sottolineare l’amministratore delegato di Palakiss S.r.l., Andrea Marcon. “Palakiss è riuscito ancora una volta a consolidare la sua presenza come vero e proprio marketplace funzionale e indispensabile per le aziende del settore orafo-argentiero, che andrà a implementare l’offerta di prodotti grazie alla possibilità della vendita diretta”.

Palakiss

Organizzatore di eventi fieristici e console onorario della Thailandia nel Triveneto, imprenditore poliedrico, Marcon ha festeggiato nel 2019 i 20 anni del suo centro espositivo permanente per vendite di gioielli sul pronto. Per anni ha posseduto un’azienda produttrice di gioielli, la Venice Fashion Studio, specializzata nella realizzazione di maglie tubolari doppie, poi ha stipulato una joint venture con una ditta thailandese sfilandosi progressivamente dalla parte produttiva.
 
“Il vantaggio per il visitatore del Palakiss è poter scegliere tra molteplici collezioni di gioielli e accessori fashion realizzati in argento, in oro 18k o 14kt, in acciaio, frutto della ricerca costante di nuovi trend del mercato da parte delle aziende produttrici”, ha proseguito Marcon.
 
Tra i progetti futuri, la realizzazione di un’area dedicata al mondo delle gemme e delle pietre preziose, che sarà ospitata in sala Diamante. Il progetto, in collaborazione con le più importanti associazioni di categoria italiane ed internazionali delle pietre preziose e delle gemme, prevede di ospitare non solo le aziende di pietrai, ma anche i produttori di macchinari e tecnologie specifiche per il settore delle gemme, dagli strumenti per l’analisi e la certificazione gemmologica a quelli dedicati al taglio e alla pulitura delle gemme.

Palakiss

Palakiss continua a organizzare i suoi 4 eventi fieristici: Winter, Spring, Summer, ai quali si aggiunge l’esclusivo appuntamento denominato Natale Oro/Fall dedicato agli acquisti in occasione delle festività natalizie. Palakiss, che ad oggi conta circa 18.000 operatori presenti all’anno e circa 100 aziende espositrici, si pone, coi suoi 5.000 metri quadrati, operativi 365 giorni l’anno, come strumento di business per la piccola e media impresa, nonché come trampolino di lancio per l’economia locale e nazionale del settore con lo sguardo sempre rivolto al pubblico, ai retailer e ai dettaglianti italiani e internazionali.
 
Palakiss dà appuntamento agli operatori del settore orafo-gioielliero alla sua sessione estiva Spring, dal 9 all’11 giugno 2022.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *