Pubblicato il
29 mar 2022
Paneco, azienda giapponese specializzata nella progettazione e nel design di negozi ed espositori per Ipad e tablet, ha avviato una produzione di pannelli per l’interior design realizzati utilizzando capi di abbigliamento dismessi e scarti tessili, con l’obiettivo di contribuire ad affrontare la crisi climatica, riducendo i rifiuti e proteggendo così la biodiversità del Pianeta.

“Ogni anno produciamo 13 milioni di tonnellate di rifiuti legati all’industria dell’abbigliamento”, spiega il comunicato stampa diramato dall’azienda. “Solamente in Giappone si calcola che la quantità abbia raggiunto circa 1,2 milioni di tonnellate: la maggior parte degli abiti finisce per essere smaltito e incenerito, con conseguente emissione di enormi quantità di gas serra”.
Dopo tre anni di studio, la società è riuscita a dar vita a un prodotto multifunzionale a supporto dei designer, che trova applicazione nelle più svariate tipologie costruttive, dai rivestimenti fino al product design, consentendo di creare soluzioni originali e a basso impatto ambientali: pouf, sistemi di scaffalature, divisori, tavoli, sedute, armadi, ecc.

Concretamente, Paneco recupera gli scarti della filiera tessile (compresa la pelle e la fibra di carbonio), li priva di tutte le componenti superflue (zip, bottoni, elementi decorativi) e li sottopone a un processo di frantumazione e macinazione. Una volta processata, la materia è pronta per la trasformazione finale: attraverso un sofisticato sistema di presse prendono forma i pannelli Paneco, a loro volta riciclabili al 100% a fine vita.
“I pannelli presentano piccole irregolarità e imperfezioni che li rendono unici, caratterizzandosi per un effetto pietra che richiama la bellezza del granito. Sul fronte tecnico, sono realizzati grazie al recupero di circa 20 magliette e composti al 91,5% da rifiuti tessili, 8% collante e 0,5% cera”, precisa la società. Venduti al prezzo di 120.00 euro al metro quadrato, i pannelli sono declinati in due stili, Stone e Sand, e in una palette di tre colori: Light, Middle e Dark. Ma è attivo anche un servizio made to order che consente di personalizzare i colori.
Fondata nel 1998 dall’attuale Presidente Kazuhiro Hara, Paneco ha la sua sede principale a Shinjuku, Tokyo, e ha una filiale a Bonn, in Germania.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.