Business

Esprit torna in utile, il 2021 si rivela l’anno della svolta


Versione italiana di

Laura Galbiati

Pubblicato il



30 mar 2022

Dopo aver comunicato all’inizio di marzo il previsto ritorno alla redditività per l’intero anno fiscale, Esprit annuncia ora i suoi risultati finali, precisando che nel 2021 i ricavi sono saliti a 8,3 miliardi di dollari di Hong Kong (953 milioni di euro).

Esprit

L’utile netto è aumentato “in modo significativo”, attestandosi a 381 milioni di dollari, contro una perdita di 414 milioni negli ultimi sei mesi del 2020, il periodo comparabile più prossimo dopo che la società ha cambiato la data di chiusura dell’esercizio fiscale. Il margine di profitto lordo è stato del 48,6%, circa il 7% in più rispetto al periodo precedente.
 
I ricavi dell’anno hanno subito l’impatto dei lockdown nei principali mercati europei di Esprit nel primo trimestre e di ulteriori restrizioni nel quarto trimestre, ma il gruppo ha comunque generato forti ricavi in tutti e tre i suoi canali (e-commerce, wholesale e negozi retail di proprietà).

Ovviamente, durante i periodi di confinamento buona parte delle vendite è arrivata online, sia dai propri siti che da quelli di terze parti, contribuendo a limitare le perdite dei negozi fisici. Un altro impulso alla crescita è arrivato dalla minor vendita di prodotti scontati del brand rispetto al 2020.
 
Per il prossimo futuro, Esprit si aspetta ancora effetti negativi a causa della pandemia e del conflitto in Ucraina; inoltre, i problemi a livello di logistica e di supply chain potrebbero tradursi in costi più elevati. Nonostante ciò, la società ritiene di essere sulla buona strada per portare avanti la crescita degli utili.
 
Il CEO e COO Pal William Eui Won ha dichiarato: “I significativi risultati sono sicuramente una testimonianza degli sforzi collettivi dell’azienda (…), inclusa la migrazione di successo di funzioni strategiche selezionate dalla Germania a Hong Kong, la nuova sede globale di Esprit. La combinazione delle competenze dei due uffici ha creato un equilibrio organizzativo più forte e sinergia sul posto di lavoro. È anche evidente che l’attuale team di gestione ha creato l’infrastruttura corretta per far sì che Esprit torni ad essere un leader di mercato”.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento