Innovazione

Swarovski insieme a Climeworks per ridurre le emissioni di CO2

Pubblicato il



30 mar 2022

Swarovski annuncia un accordo quinquennale con Climeworks, leader nella rimozione di diossido di carbonio attraverso tecnologie di cattura diretta dell’aria. La partnership rientra nella strategia del brand relativa ai gas serra che comprende la riduzione, compensazione e rimozione di CO2, come stabilito dagli obiettivi climatici del Concordato di Parigi del 2015.

Lo scorso anno il marchio austriaco di jewelry si era unito all’iniziativa Science Based Targets, annunciando il proprio impegno a ridurre le emissioni assolute di scope 1 e 2 (emissioni dirette e indirette da attività di proprietà) del 47% e le emissioni di scope 3 (emissioni indirette da attività non di proprietà) del 28% entro il 2030.

“Nel 2021 abbiamo rafforzato la nostra strategia di sostenibilità con la ferma convinzione che la conoscenza scientifica sia indispensabile per il cambiamento, ci siamo anche allineati con Science Based Targets per sostenere il nostro impegno. Firmando con Climeworks, stiamo portando avanti il nostro impegno nel combattere uno dei problemi che riguardano il nostro pianeta”, ha dichiarato Michele Molon, CEO ad interim di Swarovski.

Grazie al programma sulla sostenibilità, il brand sta investendo in operazioni manifatturiere più efficienti, assicurando che tutti i suoi nuovi negozi consumino meno energia, e ha iniziato ad intraprendere nuove iniziative su larga scala per ridurre drasticamente l’emissione di carbonio anche nei trasporti e sulla consegna.

Il gruppo fondato nel 1895 da Daniel Swarovski produce brillanti in Austria, India, Thailandia, Vietnam, Serbia e Stati Uniti, che vengono venduti in circa 170 nazioni.

Climateworks consente alle persone di invertire il cambiamento climatico rimuovendo permanentemente l’anidride carbonica dall’aria. La tecnologia di cattura diretta dell’aria di Climeworks funziona esclusivamente con energia pulita e i collettori di CO2 modulari possono essere impiegati per costruire macchine di qualsiasi dimensione. Fondata dagli ingegneri Christoph Gebald e Jan Wurzbacher, Climeworks ha lo scopo di ispirare 1 miliardo di persone ad agire e rimuovere l’anidride carbonica dall’aria.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source by [author_name]

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *