Valentino unisce le forze con il gruppo Air France-Klm per promuovere un trasporto conscious-driven. Dopo aver stimato le emissioni di CO2, attraverso il programma Saf (Sustainable Aviation Fuel), i clienti corporate delle compagnie aeree – tra cui la casa di moda – possono determinare il contributo annuale che desiderano apportare a tale programma.

I contributi verranno investiti da Air France e Klm nella fornitura e nell’uso di carburante sostenibile per l’aviazione con l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni di CO2 per passeggero/km del 50% rispetto al 2005, oltre a quello climatico di zero emissioni nette di CO2 entro il 2050.
“Grazie a questo accordo saremo in grado di stimolare più rapidamente la disponibilità di carburante per aviazione sostenibile su larga scala e di renderne in futuro il prezzo più competitivo rispetto ai combustibili fossili“, ha affermato Stefan Vanovermeir, direttore generale Air France-Klm East Mediterranean.
I carburanti sostenibili per l’aviazione possono essere ottenuti da oli usati, prodotti di scarto e residui forestali e possono essere incorporati nel carburante per aeromobili senza alcuna modifica al motore. Il loro utilizzo può ridurre le emissioni fino all’80% rispetto al carburante convenzionale.
“Come brand siamo orgogliosi di giocare un ruolo nell’utilizzare la nostra voce collettiva per promuovere un cambiamento positivo. Questa partnership si unisce al nostro crescente impegno volto al giving back al territorio e alla collettività, sviluppato con grande attenzione in ogni nostro passo e azione verso una direzione più consapevole.” Jacopo Venturini, CEO Maison Valentino.
La green transition in casa Valentino ha subito un’accelerazione dopo l’ingresso nel 2020 dell’attuale Ceo Venturini, e rientra nel più ampio progetto di client e colleague centricity e risignificazione dei codici della maison fortemente voluto dal direttore creativo, Pierpaolo Piccioli.
Valentino, fondato nel 1960 da Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti e controllato dal 2012 da Mayhoola for Investments, vanta oltre 212 boutique a gestione diretta e circa 1.300 punti vendita multibrand nel mondo.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.