Business

Levi Strauss è salito del 21,8%, a 1,59 miliardi di dollari, nel primo trimestre


Versione italiana di

Gianluca Bolelli

Pubblicato il



8 apr 2022

I risultati trimestrali di Levi Strauss & Co hanno battuto le stime di Wall Street. Svelati mercoledì, i dati sono stati alimentati dall’aumento dei prezzi e dalla forte domanda di jeans, top e giacche del marchio, soprattutto perché le persone hanno ricominciato ad uscire di casa e a frequentare eventi sociali.

Levi’s

La società con sede a San Francisco ha registrato un aumento delle vendite del 21,8%, a 1,59 miliardi di dollari (1,46 miliardi di euro), nel primo trimestre. Gli specialisti si aspettavano 1,55 miliardi di dollari (1,42 miliardi di euro), secondo i dati IBES di Refinitiv. Escludendo eventualità eccezionali, l’utile per azione di Levi Strauss è di 0,46 dollari (0,42 euro), superiore alla cifra di 0,42 dollari (0,39 euro) prevista dagli economisti.
 
In tutti i mercati, le vendite dell’azienda californiana crescono in doppia cifra. La performance dell’azienda ha beneficiato in particolare di una percentuale più elevata di vendite a prezzo pieno e di promozioni ridotte, secondo Dana Telsey, analista retail presso Telsey Advisory Group.

Levi Strauss & Co ha saputo affrontare questa fase economica delicata grazie agli aumenti dei prezzi, volti a compensare l’impatto delle attuali difficoltà di approvvigionamento, della carenza di scorte e delle pressioni inflazionistiche. Inoltre, i jeans a vita alta e gli abiti larghi hanno ancora il vento in poppa, fatto che ha costituito un vantaggio per il gruppo americano.
 
“Al momento non vediamo alcun effetto negativo sulle vendite dall’aumento dei prezzi”, ha affermato il CEO del gruppo, Charles Bergh, presentandone i risultati. Il dirigente ha anche aggiunto che non è da escludere un ulteriore aumento dei prezzi nella seconda metà dell’anno se ciò si renderà necessario per assorbire l’aumento dei costi.
 
Harmit Singh, il direttore finanziario di Levi Strauss, segnala però un mancato guadagno pari a circa 60 milioni di dollari (55,12 milioni di euro), dovuto a problemi di approvvigionamento. Questo fenomeno interessa in particolare le attività del marchio negli Stati Uniti.
 
Per il momento, Levi Strauss & Co mantiene le sue previsioni di entrate e profitti per il 2022.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *