Industria

La moda a prezzi scontati crescerà tantissimo tra 2025 e 2030, per McKinsey


Versione italiana di

Gianluca Bolelli

Pubblicato il



9 apr 2022

Secondo un recente rapporto di McKinsey, le vendite di articoli di moda a prezzi scontati dovrebbero crescere cinque volte più velocemente delle vendite a prezzo pieno tra il 2025 e il 2030.

Il segmento delle vendite di moda a prezzi scontati dovrebbe crescere 5 volte più rapidamente di quello a prezzo pieno tra il 2025 e il 2030 – Facebook: Premium Outlets Montreal

Per una recente indagine dell’agenzia di consulenza strategica, che include un’analisi dei dati globali sul mercato dell’off-price e un sondaggio svolto presso 11.000 consumatori di 10 nazioni europee, le entrate complessive dell’industria della moda nell’Unione Europea sono state pari a 368 miliardi di euro nel 2021, con il segmento dei prodotti a prezzi scontati che rappresenta l’11% di questo totale, ovvero 40 miliardi di euro. Tale percentuale dovrebbe raggiungere il 12% nel 2025.
 
Complessivamente, si stima che l’offerta europea di prodotti online a prezzi scontati crescerà del 13-16% all’anno tra il 2021 e il 2025.

L’ascesa della moda a prezzi scontati è alimentata dal boom delle vendite online. Il circuito dell’e-commerce, infatti, rappresenta circa il 40% del mercato della moda discount, una percentuale molto più elevata di quella della moda nel suo complesso.
 
Attualmente, alcuni player della moda a prezzi scontati basano i loro modelli di business sulle vendite flash, come Dress-for-less, Limango e Veepee, che propongono offerte di durata limitata, mentre altri distribuiscono un assortimento permanente di articoli di moda.
 
Allo stesso tempo, anche il mondo della moda fisica a prezzi bassi si è evoluto negli ultimi anni, con gli outlet che ora garantiscono un’esperienza d’acquisto di qualità superiore.
 
Infine, “i marchi di moda dovrebbero sviluppare una strategia che tratti il ​​segmento degli sconti come una nicchia distinta ma complementare alle loro offerte a prezzo pieno. Il loro obiettivo: far crescere la loro attività nel suo insieme, proteggendo tenacemente la reputazione del marchio”, consigliano gli autori del rapporto.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.



Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *