Pubblicato il
13 apr 2022
L’azienda veneziana di calzature di alta gamma ha iniziato, lo scorso anno, un piano di ristrutturazione interna facendo leva sulla sua lunga tradizione e fissandosi nuovi obiettivi per il futuro. Un piano che ha già dato i primi risultati: nonostante la pandemia, l’iconica griffe veneta fondata nel 1934 ha registrato nel 2021 un aumento dei ricavi del 20% rispetto all’esercizio fiscale precedente.

Sul fronte della distribuzione, René Caovilla prevede di ampliare la sua rete wholesale aggiungendo nuovi partner, in particolare su mercati emergenti che rappresentano un grande potenziale per il marchio. Dal punto di vista del retail, sono previsti per il 2022 gli opening di due boutique monomarca, una a Ho Chi Minh, in Vietnam e l’altra a Chengdu, in Cina cui seguiranno, nel 2023, quattro aperture in Asia, Medio Oriente e Stati Uniti. Quest’ultimo è un mercato sempre più importante per la griffe, dove le boutique di Las Vegas e Miami stanno performando oltre alle aspettative.
Per quanto riguarda il punto vendita di Venezia verrà trasferito in uno spazio più ampio in Calle Larga XXII marzo, in occasione della cinquantanovesima edizione della Biennale. La nuova location rispecchia in pieno la volontà della Maison di rafforzare ulteriormente il suo legame con il capoluogo veneto.

René Caovilla prevede un aumento del 30% delle vendite nel 2022 grazie anche alla spinta omnicanale, volta a creare una soluzione di continuità tra le esperienze di acquisto in negozio e online. Il marchio svilupperà sempre più iniziative mirate, rivolte ai singoli mercati e su scala globale.
La griffe, attraverso un equilibrio tra tradizione e novità, continua a rafforzare la sua offerta attraverso collezioni diversificate. I suoi modelli più iconici, tra cui i sandali Cleo con il serpente che avvolge la caviglia, rimangono ancora oggi forti traini di desiderabilità tra tutte le fasce di età. La stagione Primavera/Estate 2023 porterà un design ancora più audace con nuove proporzioni e colori.
Rene Caovilla dispone di un network di 15 boutique monomarca tra Europa, Nord America, America latina, Medio Oriente e Asia. In Italia, la griffe è presente a Milano con un monobrand e un corner in Rinascente ed una rete di circa 80 clienti multimarca.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.