Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
20 apr 2022
Dopo una pausa dovuta al Covid-19, Mapic è tornato a Cannes a fine 2021. In un contesto post crisi sanitaria, l’evento professionale dedicato al settore immobiliare commerciale intende presentare nel 2022 un nuovo volto, un’edizione che il suo organizzatore RX France pone sotto il segno della reinvenzione. Dal 29 novembre al 1° dicembre, il tema centrale del salone sarà l’equazione 3P, ovvero “Persone, pianeta, profitto”. Il motto? “Guidare il commercio verso un mondo più umano”. Diverse conferenze e un workshop saranno quindi incentrati sullo sviluppo sostenibile della filiera.

Durante le tre giornate, al Palais des Festivals verrà presentato ai visitatori un nuovo spazio: “retail village”, che ospiterà marketplace digitali, specialisti in consegne rapide (il controverso “quick commerce”), DNVB e concept emergenti “che rimodellano il panorama commerciale e soddisfano le esigenze di un consumatore sempre più etico”. Dei player che non sono necessariamente legati direttamente ai centri commerciali, ma che possono dare slancio al futuro del settore.
Il salone “LeisurUp”, dedicato alle attività di intrattenimento per centri commerciali e aree urbane, terrà da parte sua la sua seconda edizione, con l’obiettivo di mostrare l’importanza dell'”interazione e dell’esperienza nei luoghi fisici”. Inoltre, si rinnova anche l’appuntamento “The Happetite”, incentrato sulle catene di ristorazione.
“L’intero settore del commercio ha attraversato due degli anni più difficili della sua storia, con numerose grandi trasformazioni. La nuova generazione del commercio metterà le persone e il pianeta al primo posto: il consumatore ora vuole dare più senso a ciò che fa e a ciò che acquista, mentre le aziende devono svolgere un ruolo sociale e avere un impatto reale”, ha dichiarato Francesco Pupillo, il Direttore del salone, mettendo l’accento su nuovi modi di fare impresa.
Queste soluzioni innovative, in particolare l’omnichannel, saranno approfondite tramite le conferenze e i workshop del “Mapic Innovation Forum”. Ricordiamo che il salone di Cannes si tiene due mesi dopo il Siec, l’evento parigino dedicato all’immobiliare commerciale (che ha cambiato le sue date). Mapic dichiara di attirare 6.000 partecipanti da 80 Paesi e 1.500 tra insegne, player dell’intrattenimento e della ristorazione.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.