Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
26 apr 2022
Venerdì, l’assemblea generale degli azionisti di Guess ha visto la conferma Paul e Maurice Marciano all’interno del Consiglio d’Amministrazione del gruppo americano. Una vittoria per i fratelli di origine francese, che si trovano a capo del gruppo creato nei primi anni ’80 a Los Angeles.

Dopo che l’anno scorso le sue vendite sono state in crescita, quest’anno il gruppo Guess ha vissuto un’assemblea generale atipica. Questa volta nel mondo solitamente ovattato dei CdA, dove i coltelli spesso rimangono nascosti sotto i completi a tre pezzi, gli arsenali erano stati messi in bella mostra da settimane fra le figure apicali del gruppo californiano.
Da settimane i fratelli Paul e Maurice Marciano sono sotto il fuoco delle critiche del fondo Legion Partners, che ha invitato gli azionisti a votare contro la loro riconferma nel consiglio di amministrazione del gruppo. Il fondo, che possiede il 2,5% delle azioni del gruppo di Los Angeles, ha ritenuto in particolare che le accuse di molestie sessuali e abusi a carico di Paul Marciano, direttore creativo di Guess, rappresentassero un alto rischio per la reputazione del gruppo. E che anche suo fratello Maurice era interessato dalla situazione, per non aver preso le misure necessarie per chiarire i fatti.
Attacchi presi sul serio dal management del gruppo, che il 12 aprile ha inviato una comunicazione agli azionisti esortandoli a confermare i fratelli Marciano, oltre ad Anthony Chidoni e Cynthia Livingston, nel Consiglio d’Amministrazione del gruppo. Il messaggio confutava le accuse di Legion Partners, accusandolo di voler destabilizzare il gruppo. E spiegava che “Guess ha affrontato questi problemi in diverse occasioni e continuerà a discuterne in futuro, in maniera appropriata con gli azionisti di Guess”.
A riprova che la pressione era grande su Paul e Maurice Marciano, è il fatto che i due hanno dovuto affrontare anche una raffica di critiche da parte di Georges Marciano, i cui rapporti sono gelidi con i suoi fratelli da quando ha venduto le proprie azioni nel gruppo nel 1993. Oggi attivo nel settore alberghiero a Montreal, quello che si presenta come l’iniziatore dell’etichetta Guess ha diramato un comunicato stampa il 14 aprile, una settimana prima dell’assemblea generale di Guess, per denunciare la sua scomparsa dalla storia ufficiale della creazione del marchio, nelle comunicazioni dei suoi fratelli. La nota di Georges Marciano si concludeva con un feroce: “La storia ha gli occhi puntati su di noi: i bugiardi saranno ricordati come bugiardi, o peggio ancora. La storia di Guess è una grande storia, e merita verità e rispetto”.
Venerdì scorso, a Los Angeles, il terreno sembrava quindi abbastanza instabile per gli ultimi due fratelli Marciano presenti nel Consiglio di Amministrazione (Armand aveva lasciato il gruppo nel 2003). Gli azionisti hanno comunque rinnovato Paul e Maurice Marciano nel board societario.
Tutte le proposte sono state convalidate dai votanti e la direzione del gruppo ha sottolineato la propria soddisfazione in un comunicato stampa. “Il Consiglio di Amministrazione e il team di gestione rimangono concentrati sul mantenimento dello slancio di Guess, sull’esecuzione della nostra strategia di trasformazione, di crescita a lungo termine e di creazione di valore. Continueremo a impegnarci con i nostri azionisti e rimaniamo fermi nel nostro impegno ad agire nel migliore dei modi per gli interessi della società e di tutti gli azionisti Guess. Il Consiglio d’Amministrazione prende molto sul serio i propri doveri fiduciari, crede in una procedura regolare e continuerà a prendere le sue decisioni sulla base di fatti concreti”.
Legion Partners ha reagito direttamente a questa dichiarazione, sottolineando che i Marciano non hanno ricevuto il sostegno dei piccoli azionisti. “Il fatto che circa l’83% degli azionisti non esperti che hanno votato si siano pronunciati contro il mantenimento di Paul Marciano nel consiglio di amministrazione di Guess la dice lunga. Paul Marciano potrebbe aver vinto per un soffio l’assemblea annuale di oggi, ma non può nascondersi dai persistenti rischi reputazionali e di valore che la presenza continua a porre a Guess. È inconcepibile e profondamente inquietante che nel mondo di oggi qualcuno come Paul Marciano possa rimanere in un ruolo di alto dirigente nonostante più di una dozzina di accuse di molestie sessuali contro di lui. È altrettanto deludente che il fratello di Paul, Maurice, abbia, a nostro avviso, contribuito a perpetuare lo status quo”.
Dunque la battaglia non sembra finita.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.