People

Lo stilista Michel Goma è morto

Versione italiana di

Gianluca Bolelli

Pubblicato il



27 apr 2022

Lo stilista francese Michel Goma è morto il 18 aprile 2022 all’età di 90 anni. È stato sepolto il 22 aprile nel suo villaggio natale di Moncrabeau, nel dipartimento Lot-et-Garonne. La notizia è stata divulgata solo in questi giorni.

Michel Goma – DR

Arrivato a Parigi all’età di 20 anni, il giovane è stato subito notato da Christian Dior e poi da Jeanne Lafaurie, con cui ha lavorato per sette anni. La sua prima collezione fa furore a Parigi, ma anche a Londra e Milano, prima del grande successo riscontrato nel 1958, quando lancia la maison Michel Goma. Le sue collezioni sono vendute in tutto il mondo e i suoi abiti compaiono sulle copertine di VogueHarper’s Bazaar e L’Officiel.
 
Chiamato dalla maison Jean Patou, Michel Goma si dedica dal 1961 allo sviluppo delle collezioni della maison parigina e ne diviene per dieci anni il couturier di punta. Fu in quel momento che scelse un certo Jean Paul Gaultier come suo primo assistente.

Gli “anni Patou” gli garantiscono i maggiori successi. Le sue creazioni furono poi indossate da Rose Kennedy, dalla principessa Ashraf e dall’imperatrice dell’Iran Farah Diba.
 
Grazie al lancio di una nuova casa di moda, chiamata MG, lo stilista francese ha attirato l’attenzione dei giapponesi e in particolare dell’insegna Isetan, per la quale ha disegnato abiti da sposa, occhiali, valigie… Persino la marca automobilistica Nissan gli ha affidato il design delle sue nuove automobili, e il Giappone gli ha dedicato una mostra nel 2018 a Tokyo.
 
Un tempo responsabile delle collezioni di prêt-à-porter di Carven, brand per il quale ha lanciato le prime licenze del marchio in Giappone, Michel Goma è poi diventato il responsabile del prêt-à-porter di Balenciaga. Direttore artistico della griffe tra il 1987 e il 1992, incontra nuovo successo con la collezione “Le Dix”, creata in riferimento al profumo lanciato da Cristobal Balenciaga nel 1947.

Gli schizzi firmati Michel Goma per il marchio Cinabre – DR

Del suo “periodo Balenciaga”, l’editorialista degli anni ’80 Guy Monréal ha scritto un elogio su L’Officiel de la Mode, riconoscendo allo stilista il dono “di aver inventato una giovane donna dinamica e spirituale. Con le sue gonne a cilindro e le sottogonne ‘cancan’, con le sue scollature a canestro e le balze a spirale, ha saputo rendere omaggio al grande Cristobal”.
 
Amico intimo del couturier da una decina d’anni, il creatore della maison Cinabre, Alexandre Chapellier, che ha lavorato in stretta collaborazione con Michel Goma e ne ha seguito i consigli, testimonia oggi la sua sincera gratitudine. “Michel Goma potrà non aver avuto la notorietà di un Karl Lagerfeld o di un Yves Saint Laurent, ma il suo talento era riconosciuto da tutti. Fedele, divo ma divertente, pieno di attenzioni, appassionato di musica classica, ha incarnato un personaggio accattivante, continuando a disegnare fino agli ultimi giorni. Era il mio mentore ed è stata un’incredibile opportunità e un onore incontrarlo sul mio cammino”.
 
Nel suo villaggio natale di Moncrabeau, dove è nato il 12 marzo 1932, gli è dedicato un museo che presenta più di 2.000 disegni e 60 abiti realizzati nel corso della sua carriera. Michel Goma è stato anche oggetto di un libro retrospettivo pubblicato dall’associazione Moncrabeau. Nelle 60 pagine dedicate al couturier, quest’ultimo rievoca la sua vita e la sua passione per la moda: “Non essendo brillante come studente, in classe pensavo solo a disegnare”, confida. “Tra i 6 e gli 8 anni disegnavo abiti. A mio padre nascondevo ciò che facevo, ma mia madre mi ha sostenuto”.
 
Il mondo della moda – da Rosanna Armani (sorella di Giorgio, ndr.) alla maison Jean Patou, passando per il presidente della Fédération de la Haute Couture et de la Mode, Pascal Morand – ha reso omaggio alla memoria e al lavoro di Michel Goma, che si possono riscoprire nelle collezioni del Palais Galliera, a Parigi, dove alcuni suoi pezzi sono stati acquistati qualche anno fa dall’ex direttore del museo, Olivier Saillard. Una cerimonia intima, attorno ai suoi amici più cari, si svolgerà a Parigi tra pochi giorni.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source by [author_name]

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *